Analisi per esperti di marketing e analisti digitali

Questa guida è rivolta ai professionisti del marketing e agli analisti di dati che hanno già familiarità con il marketing digitale e vogliono scoprire come configurare e utilizzare Google Analytics, oltre a funzionalità e funzionalità avanzate nelle diverse specializzazioni.

Passaggio 1: inizia a raccogliere i dati

In questa sezione imparerai a configurare una proprietà sul tuo sito web o nella tua app, a utilizzare gli eventi per raccogliere più dati, a configurare le conversioni per le azioni importanti per la tua attività e a codificare gli URL per attribuire correttamente le conversioni.

Parte 1
Scopri come configurare Google Analytics per il tuo sito web o la tua app creando una proprietà Google Analytics 4, aggiungendo uno stream di dati e aggiungendo il codice di Google Analytics.
Parte 2
Scopri di più sugli eventi di Google Analytics, inclusi i diversi tipi di eventi, sul modo in cui vengono raggruppati e sulla procedura di implementazione.
Parte 3
Ottieni informazioni sulle azioni più importanti per la tua attività contrassegnandole come conversioni e utilizzando questi dati per migliorare le tue iniziative di marketing.
Parte 4
Attiva Google Signals per ottenere i dati di sessione da siti e app che Google associa agli utenti che hanno eseguito l'accesso ai propri Account Google e che hanno attivato la personalizzazione degli annunci.
Argomento avanzato
Invia gli ID utente generati dalla tua attività alla proprietà Analytics. La funzionalità User-ID ti consente di associare i tuoi identificatori a singoli utenti, in modo da poter collegare il loro comportamento in diverse sessioni e su vari dispositivi e piattaforme.
Argomento avanzato
Caricare i dati da origini esterne e unirli ai dati di Analytics. Puoi esportare questi file CSV da uno strumento aziendale offline come il sistema CRM o CMS oppure, per quantità di dati inferiori, puoi creare i file manualmente in un editor di testo o in un foglio di lavoro.
Argomento avanzato
Migliora i dati nei tuoi stream web e di app inviando gli eventi direttamente ai server di Google Analytics tramite richieste HTTP. In particolare, questo semplifica la misurazione delle interazioni server-to-server e offline.

Passaggio 2: migliora la tua pubblicità

In questa sezione imparerai a collegare l'account Google Ads alla proprietà Analytics per visualizzare l'intero ciclo di vita del cliente, dal modo in cui gli utenti interagiscono con la tua strategia di marketing a come raggiungono gli obiettivi che hai impostato per loro sul tuo sito o nella tua app.

Parte 1
Scopri come collegare il tuo account Google Ads a una proprietà Google Analytics per visualizzare l'intero ciclo di vita del cliente, dalla prima interazione al completamento dell'obiettivo.
Parte 2
Scopri come utilizzare lo Strumento di creazione URL in Google Analytics per aggiungere parametri UTM in modo da identificare le campagne che inviano traffico.
Parte 3
Scopri come puoi utilizzare i segmenti di pubblico per suddividere gli utenti in base agli obiettivi più importanti per la tua attività. Puoi condividere i segmenti di pubblico con i prodotti pubblicitari che utilizzi, come Google Ads, in modo da indirizzare la tua pubblicità a specifici gruppi di utenti.

Passaggio 3: visualizza i dati

Google Analytics raccoglie i dati dai tuoi siti web e dalle tue app per creare report che forniscono informazioni sulla tua attività. In questa sezione imparerai a visualizzare i dati raccolti nei report disponibili, a personalizzarli e a utilizzare strumenti più avanzati per accedere ai dati.

Parte 1
Esplora la nostra guida ai report per comprendere le nozioni di base sui report e visualizzare esempi dei tipi di dati che vengono raccolti. Puoi utilizzare i report per monitorare il traffico, esaminare i dati e comprendere meglio l'attività degli utenti.
Parte 2
Esplora i touchpoint lungo il percorso di conversione di un utente e il rendimento di ciascuno dei tuoi canali.
Parte 3
Visualizzare i dati di Google Analytics in grafici e tabelle altamente configurabili, utilizzando un sottoinsieme dei campi disponibili nell'API di dati di Google Analytics, tra cui gli eventuali campi personalizzati definiti per la proprietà.
Argomento avanzato
Crea dimensioni e metriche basate sui parametri evento e sulle proprietà utente per poter accedere facilmente ai dati di report ed esplorazioni.
Argomento avanzato
Ottieni l'accesso programmatico a Google Analytics per creare report e dashboard personalizzate, automatizzare attività complesse di generazione dei report e integrare i tuoi dati con altre applicazioni aziendali.
Argomento avanzato
Esporta tutti i dati non elaborati degli eventi da Google Analytics (incluse le proprietà secondarie e di aggregazione) a BigQuery e poi utilizza una sintassi di tipo SQL per eseguire query su questi dati.