Panoramica
Mantieni tutto organizzato con le raccolte
Salva e classifica i contenuti in base alle tue preferenze.
Le API nella famiglia di API di Google Libri ti consentono di integrare le funzionalità di Google Libri nel tuo sito o nella tua applicazione.
La nuova API Google Libri ti consente di eseguire in modo programmatico la maggior parte delle operazioni che puoi svolgere in modo interattivo sul sito web di Google Libri. L'API Embedded Viewer ti consente di incorporare i contenuti direttamente nel tuo sito.
Google è costantemente impegnata a rendere le informazioni disponibili per
il maggior numero possibile di persone e le nostre API sono state progettate tenendo conto di questo obiettivo.
Tuttavia, concediamo in licenza gran parte dei dati che utilizziamo per supportare Google Libri, quindi
non spetta a noi distribuire come scegliamo.
L'API non è destinata a essere utilizzata come sostituzione di servizi commerciali.
Questi servizi sono preziosi e Google si affida a loro per creare le proprie API per il pubblico generale.
I Termini di servizio di Google per l'utilizzo delle API sono disponibili all'indirizzo https://developer.google.com/books/terms.html. Sospenderemo l'accesso di un utente alle API se un utente viola i Termini di servizio e non intraprende alcuna azione per rimediare alla violazione dopo la notifica della violazione da parte di Google.
API Books v1 (sperimentale)
La nuova API Google Libri v1 ti offre accesso programmatico a molte delle operazioni disponibili sul sito web di Google Libri. Puoi utilizzarla per creare applicazioni potenti che offrono un'integrazione più profonda con Google Libri. Ecco alcune delle funzionalità principali offerte dall'API:
- cercare e sfogliare l'elenco di libri che corrispondono a una determinata query.
- visualizzare informazioni su un libro, tra cui metadati, disponibilità e prezzo, link alla pagina di anteprima.
- gestire i propri scaffali.
Un valido primo passaggio per conoscere meglio l'API è la pagina Per iniziare. Illustra i concetti
di base utilizzati dall'API e descrive i principi di base di interazione seguiti dall'API. Una descrizione completa di tutte le operazioni
supportate dall'API è disponibile nella pagina Utilizzo dell'API.
API Embedded Viewer
L'API Embedded Viewer consente di incorporare i contenuti dei libri da Google Libri direttamente nelle tue pagine web con JavaScript. Ti consente di creare la tua esperienza utente relativa alle anteprime dei libri.
L'aggiunta della funzionalità di anteprima dei libri al sito è relativamente semplice, anche se richiede una certa conoscenza di HTML e JavaScript. La Guida per gli sviluppatori spiega in che modo l'API può essere caricata con il caricatore Google AJAX e come incorporata in un determinato contenitore sulla pagina.
Una volta aggiunto il visualizzatore incorporato a una pagina web, questo può essere controllato utilizzando le funzioni JavaScript. Ciò ti consente di eseguire azioni simili a quelle che un utente può fare facendo clic sui controlli: puoi andare alla pagina successiva, aumentare o diminuire lo zoom, evidenziare i termini di ricerca e così via. Puoi anche ottenere il numero di pagina corrente, consentendo al tuo codice di reagire mentre l'utente naviga nel libro.
|
|
Salvo quando diversamente specificato, i contenuti di questa pagina sono concessi in base alla licenza Creative Commons Attribution 4.0, mentre gli esempi di codice sono concessi in base alla licenza Apache 2.0. Per ulteriori dettagli, consulta le norme del sito di Google Developers. Java è un marchio registrato di Oracle e/o delle sue consociate.
Ultimo aggiornamento 2024-06-28 UTC.
[null,null,["Ultimo aggiornamento 2024-06-28 UTC."],[[["\u003cp\u003eThe Google Books APIs allow you to integrate Google Books features, such as searching, browsing, and embedding book content, into your website or application.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eThe Books API provides programmatic access to book information, including metadata, availability, and pricing, enabling you to build book-related applications.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eThe Embedded Viewer API enables you to embed book previews directly into your web pages, offering customizable user experiences around book content.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eGoogle Books APIs are subject to the Google Terms of Service, and misuse may lead to suspension of access.\u003c/p\u003e\n"]]],[],null,["# Overview\n\nThe APIs in the Google Books API Family let you bring [Google Books](https://books.google.com/) features to your site or application.\n\nThe new [Google Books API](#books_api_v1) lets you perform programmatically most of the operations that you can do interactively on the\nGoogle Books website. The [Embedded Viewer API](#embedded_viewer_api) lets you embed the content directly into your site.\n\nAt Google, we're constantly striving to make information available to as\nmany people as possible, and our APIs were designed with that goal in mind.\nHowever, we license much of the data that we use to power Google Books, so\nit's not ours to distribute however we choose.\n\nThe API is not intended to be used as a replacement for commercial services.\nThese services are valuable and Google also relies upon them to build our\nown APIs for the general public.\n\nThe Google Terms of Service for use of the APIs is available at [https://developer.google.com/books/terms.html](/books/terms). We will suspend a user's access to the APIs if a user violates the Terms of Service and does not take action to remedy the violation after notice of violation by Google.\n\nBooks API v1 (Experimental)\n---------------------------\n\nThe new Google Books API v1 gives you programmatic access to many of the operations available on Google Books website. You can use it to\ncreate powerful applications that provide deeper integration with Google Books. Some of the main features that the API provides are:\n\n- search and browse through the list of books that match a given query.\n- view information about a book, including metadata, availability and price, links to the preview page.\n- manage your own bookshelves.\n\nA good first step in learning about the API is the [Getting Started](/books/docs/v1/getting_started) page. It explains the basic\nconcepts that the API uses and describes the basic interaction principles that the API follows. A comprehensive description of all the operations\nsupported by the API is given in the [Using the API](/books/docs/v1/using) page.\n\nEmbedded Viewer API\n-------------------\n\n|-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|---------------------------------------------|\n| The Embedded Viewer API lets you embed book content from Google Books directly in your web pages with JavaScript. It allows you to build your own user experience around book previews. Adding book preview functionality to your site is relatively simple, though it does require some knowledge of HTML and JavaScript. The [Developer's Guide](/books/docs/viewer/developers_guide) explains how the API can be loaded using the Google AJAX loader and drawn into a particular container on your page. Once the embedded viewer has been added to a webpage, it can be controlled using [JavaScript functions](/books/docs/viewer/reference). This allows you to perform actions similar to what the user can do by clicking on the controls: you can go to the next page, zoom in or out, highlight search terms, and so on. You are also able to get the current page number, allowing your code react as the user navigates through the book. | [](/books/docs/viewer/examples/book-simple) |"]]