Quando crei un nuovo sito, puoi scegliere tra tre tipi di reCAPTCHA. Altri tipi sono disponibili nella console Google Cloud.

reCAPTCHA v3
reCAPTCHA v3 ti consente di verificare se un'interazione è legittima senza alcuna interazione dell'utente. Si tratta di un'API JavaScript pura che restituisce un punteggio, consentendoti di intervenire nel contesto del tuo sito, ad esempio richiedendo ulteriori fattori di autenticazione, inviando un post alla moderazione o limitando i bot che potrebbero eseguire lo scraping dei contenuti.
reCAPTCHA v2 (casella di controllo "Non sono un robot")
La casella di controllo "Non sono un robot" richiede all'utente di fare clic su una casella di controllo che indica che non è un robot. In questo modo, l'utente supererà immediatamente il test (con No CAPTCHA) o dovrà dimostrare di essere un essere umano. Questa è l'opzione di integrazione più semplice e richiede solo due righe di codice HTML per il rendering della casella di controllo.

reCAPTCHA v2 (badge reCAPTCHA invisibile)
Il badge reCAPTCHA invisibile non richiede all'utente di fare clic su una casella di controllo, ma viene richiamato direttamente quando l'utente fa clic su un pulsante esistente sul tuo sito o può essere richiamato tramite una chiamata API JavaScript. L'integrazione richiede un callback JavaScript al termine della verifica reCAPTCHA. Per impostazione predefinita, solo al traffico più sospetto verrà chiesto di risolvere un CAPTCHA. Per modificare questo comportamento, modifica la preferenza di sicurezza del sito nelle impostazioni avanzate.
Tipi aggiuntivi
Altri tipi sono disponibili nella console Google Cloud.
reCAPTCHA v1 - Shut down
reCAPTCHA v1 è stato ritirato a marzo 2018. Utilizza una delle opzioni disponibili.