Importante: la versione 1.0 dell'API reCAPTCHA non è più supportata. Esegui l'upgrade alla versione 2.0. Scopri di più
Il plug-in reCAPTCHA MediaWiki utilizza un CAPTCHA per prevenire lo spam. Ecco come aggiungere reCAPTCHA a MediaWiki:
Scarica il file ZIP (tieni presente che questo funziona solo con MediaWiki 1.8 o versione successiva).
Decomprimi l'estensione MediaWiki.
cd /path/to/mediawiki/extensions/ # * gets whatever version you downloaded unzip ~/recaptcha-mediawiki-*.zip # move the package to a standardized directory. mv recaptcha-mediawiki-* recaptcha
Aggiungi le seguenti righe al file LocalSettings.php di MediaWiki:
require_once( "$IP/extensions/recaptcha/ReCaptcha.php" ); // Sign up for these at https://www.google.com/recaptcha/admin#createsite $recaptcha_public_key = ''; $recaptcha_private_key = '';
Inserisci le chiavi pubbliche e private in LocalSettings.php. (Se non l'hai ancora fatto, devi registrarti a reCAPTCHA qui.)
È tutto. Ora dovresti avere i CAPTCHA!
Domande frequenti su MediaWiki
- Quando vengono visualizzati i CAPTCHA? Come faccio a ottimizzarlo?
-
Per impostazione predefinita, i CAPTCHA vengono attivati ai seguenti eventi:
- Registrazione di un nuovo utente
- Modifiche anonime che contengono nuovi link esterni
- Cracking di password con forza bruta
Queste impostazioni possono essere ottimizzate nel file LocalSettings.php. Vedi ConfirmEdit.php per le possibili opzioni
- Come si disinstalla reCAPTCHA?
-
È sufficiente rimuovere la riga che hai aggiunto a LocalSettings.php. Puoi anche elimina la cartella che hai creato nella directory delle estensioni.