Il progetto Julia Language
Mantieni tutto organizzato con le raccolte
Salva e classifica i contenuti in base alle tue preferenze.
Questa pagina contiene i dettagli di un progetto di scrittura tecnica accettato per
la stagione di Documenti Google.
Riepilogo del progetto
- Organizzazione open source:
- Il linguaggio Julia
- Redattore tecnico:
- Liza
- Nome del progetto:
- Inferenza bayesiana per i processi gaussiani
- Durata del progetto:
- Durata standard (3 mesi)
Project description
Vorrei sviluppare (e imparare da solo) del materiale facile da iniziare, che consenta di eseguire l'inferenza bayesiana per i processi Gaussiani (GP) utilizzando l'ecosistema di Julia.
Schema:
- Che cosa sono i modelli non parametrici e, in particolare, le reti di probabilità
- Esempio semplice di adattamento di curve unidimensionali, ovvero, dato un insieme di coppie (x_i, y_i), come adattare f(x)=y
- Discutere di diversi kernel: esponenziale quadrato, Matern, lineare, composizioni
- Un esempio 2D più complesso, che modella i dati spaziali
Salvo quanto diversamente specificato, i contenuti di questa pagina sono concessi in base alla licenza Creative Commons Attribution 4.0. Per ulteriori dettagli, consulta le norme del sito di Google Developers. Java è un marchio registrato di Oracle e/o delle sue consociate.
Ultimo aggiornamento 2025-07-25 UTC.
[null,null,["Ultimo aggiornamento 2025-07-25 UTC."],[],["The project, titled \"Bayesian inference for Gaussian Processes,\" involves creating educational material on using Julia's ecosystem for Bayesian inference with Gaussian processes (GPs). The project will cover non-parametric models, one-dimensional curve fitting examples with various kernels (squared exponential, Matern, linear), and a 2D spatial data modeling example. It will be developed by technical writer Liza over a standard 3-month period for The Julia Language open-source organization.\n"],null,[]]