Prestazioni per il frontend di un'app web basata sui contenuti

Le prestazioni si riferiscono all'efficienza, alla velocità e alla reattività della tua applicazione web. Tempi di caricamento lenti e inattività portano a frequenze di rimbalzo elevate e poche conversioni. Pertanto, lo sviluppo di applicazioni basate sui contenuti deve dare priorità alle prestazioni per garantire che gli utenti possano interagire con l'applicazione in modo fluido ed efficiente. La velocità e la reattività di un'applicazione web sono apprezzate in tutti i settori. Si prevede che le applicazioni di notizie forniscano gli articoli il più rapidamente possibile, le applicazioni di e-commerce devono caricare rapidamente i prodotti per mantenere l'interesse dei potenziali clienti e la documentazione o i blog richiedono un caricamento rapido per una navigazione chiara e la soddisfazione dei lettori.

Gli strumenti per valutare le prestazioni delle applicazioni basate sui contenuti includono:

  • PageSpeed Insights (PSI): eseguito da web.dev è uno strumento per verificare l'esperienza su dispositivi mobili e desktop e fornire suggerimenti su cosa migliorare. Si basa sul set di dati del report sull'esperienza utente di Chrome (CrUX) e verifica la presenza di diversi tipi di esperienze.
  • Lighthouse: è disponibile negli Strumenti per sviluppatori di Google Chrome e contiene un'estensione del browser per misurare molti aspetti dell'applicazione web, come prestazioni, accessibilità, best practice, controlli SEO e PWA.

Lo strumento Segnali web essenziali include, tra gli altri, i seguenti aspetti:

  • LCP (Largest Contentful Paint): misura le prestazioni di caricamento. Il valore LCP dovrebbe verificarsi entro 2,5 secondi dal primo avvio del caricamento della pagina.
  • FID (First Input Delay): misura l'interattività. Le pagine devono avere un FID pari o inferiore a 100 millisecondi.
  • Cumulative Layout Shift (CLS): consente di misurare la stabilità visiva. Le pagine devono mantenere un CLS pari o inferiore a 0,1.