L'API Ad Placement è progettata in modo da controllare facilmente la modalità di visualizzazione degli annunci all'interno del gioco, senza dover riscrivere la logica del gioco e rilasciare una nuova versione.
Uno dei controlli che forniamo riguarda la frequenza con cui vengono mostrati gli annunci. Questo valore
può essere modificato passando il parametro data-ad-frequency-hint
al tag. L'argomento è una stringa come "60s"
che specifica il periodo di tempo minimo
medio in cui devono essere mostrati gli annunci. Attualmente la frequenza predefinita
è "120s"
(ovvero gli annunci vengono mostrati in media non più di una volta ogni 2 minuti) e
la frequenza massima di pubblicazione degli annunci è una volta ogni 30 secondi.
Il controllo della frequenza non viene applicato al primo posizionamento dell'annuncio (ovvero alla
prima chiamata a adBreak()
).
Questi valori predefiniti potrebbero cambiare nel tempo man mano che ottimizziamo ulteriormente i formati. Tieni presente inoltre che data-ad-frequency-hint
è un suggerimento lato client che potrebbe essere ignorato o sostituito da un controllo server in futuro. Ad esempio, a un certo punto potremmo
fornire un controllo nel front-end di AdSense per modificare le impostazioni
della frequenza degli annunci dei tuoi giochi da remoto, senza dover apportare modifiche al tag.
<script async
data-ad-frequency-hint="30s"
src="https://pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js?client=ca-pub-123456789"
crossorigin="anonymous">
</script>
<script>window.adsbygoogle = window.adsbygoogle || [];
var adBreak = adConfig = function(o) {adsbygoogle.push(o);}</script>
Ricorda:
adBreak()
definisce un luogo in cui potrebbe essere visualizzato un annuncio.- La visualizzazione effettiva di un annuncio dipende da una serie di fattori.
- Il suggerimento sulla frequenza è uno dei controlli più importanti e influisce sulla visualizzazione degli annunci nei posizionamenti.
- Il suggerimento sulla frequenza non viene applicato al primo annuncio nel gioco.