Tag annuncio

Il tag annuncio AdSense attiva la pubblicazione di annunci e attribuisce correttamente il traffico ai tuoi subaccount.

Parametri tag annuncio

Il tag annuncio contiene due parametri obbligatori che devi modificare. Questi parametri determinano le impostazioni di pubblicazione degli annunci e il subaccount utilizzato per la richiesta di annuncio. Imposta questi parametri per specificare l'ID publisher della piattaforma e l'ID publisher del subaccount. Esistono altri parametri aggiuntivi che possono essere modificati a seconda del formato dell'annuncio utilizzato.

Parametro È obbligatorio? Descrizione ed esempio
data-ad-client L'ID proprietà del subaccount (stringa). Questo valore viene fornito tramite le API nel campo displayName o nell'ultimo segmento del campo name. Questo valore è obbligatorio per attribuire correttamente il traffico ai subaccount.

Per gli annunci AdSense per i contenuti, anteponi "ca-" a questa stringa.

Tieni presente che compare anche nell'URL di origine del tag script sotto il nome del parametro client.

Esempio:
data-ad-client="ca-pub-1234"
src=".../adsbygoogle.js?client=ca-pub-1234&host=ca-host-pub-5678"
data-ad-host Si tratta dell'ID proprietà host (stringa) della tua piattaforma. Questo valore identifica l'account AdSense della tua piattaforma ed è obbligatorio per avviare la pubblicazione di annunci.

Per gli annunci AdSense per i contenuti, anteponi "ca-host-" a questa stringa.

Tieni presente che compare anche nell'URL di origine del tag script sotto il nome del parametro host.

Esempio:
data-ad-host="ca-host-pub-5678"
src=".../adsbygoogle.js?client=ca-pub-1234&host=ca-host-pub-5678"
data-ad-slot No per le unità pubblicitarie display

Sì per gli altri formati di unità pubblicitarie
Si tratta dell'ID associato a un'unità pubblicitaria. Per le unità pubblicitarie display, questo ID è facoltativo, ma per gli altri formati di unità pubblicitarie questo campo è obbligatorio. Se è presente l'ID unità pubblicitaria, le impostazioni associate all'unità pubblicitaria vengono utilizzate durante la pubblicazione dell'annuncio. Durante la pubblicazione, cerchiamo questo ID unità pubblicitaria in entrambi i subaccount della piattaforma (data-ad-host) e (data-ad-client). Questo parametro viene utilizzato anche per compilare il report Unità pubblicitarie in AdSense (il report verrà completato solo nell'account in cui è presente l'unità pubblicitaria).
data-ad-host-channel No Viene utilizzato per la generazione di report. Per ulteriori informazioni, consulta la sezione sui report.

Importante: se il parametro data-ad-client non è presente nel codice dell'annuncio, AdSense continuerà a pubblicare gli annunci utilizzando il valore fornito dal parametro data-ad-host. Tuttavia, il traffico non verrà attribuito al subaccount. Assicurati di inserire l'ID publisher data-ad-client corretto nel tag del codice per evitare di attribuire traffico all'account sbagliato.

Esempi di codice dell'annuncio

Di seguito viene riportato un esempio di codice per ciascun tipo di annuncio supportato da AFP. Scopri di più sulle unità pubblicitarie e sugli annunci automatici in AdSense.

Codice unità pubblicitaria display (adattabile)

<script async
     src="//pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js?client=ca-pub-1234&host=ca-host-pub-5678"
     crossorigin="anonymous">
</script>
<ins class="adsbygoogle"
     style="display:block;"
     data-ad-client="ca-pub-1234"
     data-ad-host="ca-host-pub-5678"
     data-ad-format="auto">
</ins>
<script>
   (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
</script>

Codice unità pubblicitaria display (dimensione fissa)

<script async
     src="//pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js?client=ca-pub-1234&host=ca-host-pub-5678"
     crossorigin="anonymous">
</script>
<ins class="adsbygoogle"
     style="display:inline-block;width:728px;height:90px"
     data-ad-client="ca-pub-1234"
     data-ad-host="ca-host-pub-5678">
</ins>
<script>
   (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
</script>

Unità pubblicitaria AMP display (adattabile)

Il seguente codice deve essere inserito nel <head> della pagina:

<script async custom-element="amp-ad" src="https://cdn.ampproject.org/v0/amp-ad-0.1.js"></script>

Questo è lo snippet per l'unità pubblicitaria, inserito nel <body>:

<amp-ad
  width="100vw"
  height="320"
  type="adsense"
  data-ad-client="ca-pub-1234"
  data-ad-host="ca-host-pub-5678"
  data-ad-slot=""
  data-auto-format="rspv"
  data-full-width="">
  <div overflow="">
</amp-ad>

Unità pubblicitaria AMP display (dimensione fissa)

Il seguente codice deve essere inserito nel <head> della pagina:

<script async custom-element="amp-ad" src="https://cdn.ampproject.org/v0/amp-ad-0.1.js"></script>

Questo è lo snippet per l'unità pubblicitaria, inserito nel <body>:

<amp-ad
  layout="fixed"
  width="300"
  height="600"
  type="adsense"
  data-ad-client="ca-pub-1234"
  data-ad-host="ca-host-pub-5678">
</amp-ad>

Annunci automatici

Idealmente, il seguente tag annuncio deve essere inserito nell'elemento <head> o il più in alto possibile nella pagina.

<script async
    src="//pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js?client=ca-pub-1234&host=ca-host-pub-5678"
    crossorigin="anonymous">
</script>

Annunci tramite l'API di posizionamento degli annunci

Al momento, l'API per il posizionamento degli annunci supporta gli annunci interstitial e con premio. Leggi la documentazione per gli sviluppatori dell'API Ad Placement per scoprire come implementare l'API e personalizzarla.

AdSense per le piattaforme è supportato per questi formati (attualmente solo per il traffico web). L'unico requisito è che il parametro data-ad-host sia incluso nel tag annuncio principale. Vedi l'esempio riportato di seguito.

<script async
    src="//pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js?client=ca-pub-1234&host=ca-host-pub-5678"
    crossorigin="anonymous">
</script>
<script>
   window.adsbygoogle = window.adsbygoogle || [];
   var adBreak = adConfig = function(o) {adsbygoogle.push(o);}
</script>