Autorizzare le richieste

Quando la tua applicazione richiede dati pubblici, la richiesta non deve essere autorizzata, ma deve essere accompagnata da un identificatore, ad esempio una chiave API.

La tua applicazione deve identificarsi ogni volta che invia una richiesta all'API Google Knowledge Graph Search, includendo una chiave API in ogni richiesta.

Acquisizione e utilizzo di una chiave API

Per acquisire una chiave API:

  1. Apri la pagina Credenziali nella console API.
  2. Questa API supporta due tipi di credenziali. Crea le credenziali appropriate per il tuo progetto:
    • OAuth 2.0:ogni volta che l'applicazione richiede dati privati dell'utente, deve inviare un token OAuth 2.0 insieme alla richiesta. L'applicazione invia innanzitutto un ID client e, possibilmente, un client secret per ottenere un token. Puoi generare credenziali OAuth 2.0 per applicazioni web, account di servizio o applicazioni installate.

      Nota: poiché questa API non ha metodi che richiedono l'autorizzazione OAuth 2.0, potresti dover ottenere solo le chiavi API, descritte di seguito. Tuttavia, se l'applicazione chiama altre API che richiedono l'autorizzazione dell'utente, sono comunque necessarie le credenziali OAuth 2.0.

      Per ulteriori informazioni, consulta la documentazione relativa a OAuth 2.0.

    • Chiavi API: una richiesta che non fornisce un token OAuth 2.0 deve inviare una chiave API. La chiave identifica il progetto e fornisce accesso API, quota e report.

      L'API supporta diversi tipi di limitazioni sulle chiavi API. Se la chiave API di cui hai bisogno non esiste già, creane una nella console facendo clic su Crea credenziali > Chiave API. Puoi limitare la chiave prima di utilizzarla in produzione facendo clic su Limita chiave e selezionando una delle Restrizioni.

Per proteggere le tue chiavi API, segui le best practice per l'utilizzo sicuro delle chiavi API.

Dopo aver ottenuto una chiave API, l'applicazione può aggiungere il parametro di query key=yourAPIKey a tutti gli URL delle richieste.

La chiave API è sicura per l'incorporamento negli URL; non è necessaria alcuna codifica.