Opzioni di archiviazione dei dati per applicazioni web basate sui contenuti
Mantieni tutto organizzato con le raccolte
Salva e classifica i contenuti in base alle tue preferenze.
Puoi combinare le tecnologie di archiviazione dei dati a seconda delle esigenze delle
applicazioni web basate sui contenuti. L'utilizzo di SQL per i dati strutturati e dell'archiviazione sul cloud per i file multimediali è un approccio comune per soddisfare diverse esigenze di archiviazione dei dati.
Le opzioni di archiviazione dei dati e le modalità efficaci includono:
Opzioni di archiviazione |
SQL |
L'archiviazione SQL (Structured Query Language) utilizza i servizi di gestione di database relazionali (RDBMS) per archiviare dati strutturati, come metadati e dati relazionali. È una buona opzione per le applicazioni web che richiedono coerenza dei dati, un solido supporto transazionale e funzionalità di query complesse.
|
Database NoSQL |
I database NoSQL sono ottime opzioni per dati semistrutturati o non strutturati, come applicazioni web basate sui contenuti con schemi di dati flessibili. Alcuni esempi sono MongoDB, Cassandra e Couchbase. Sono in grado di gestire grandi volumi di dati e offrire scalabilità e disponibilità elevata.
|
Archiviazione valori-chiave |
L'archiviazione chiave-valore è un tipo di modello di database o di archiviazione dei dati NoSQL che organizza e recupera i dati sotto forma di coppie chiave-valore. I dati vengono archiviati come una raccolta di chiavi associate a un valore corrispondente. Questa opzione offre semplicità, prestazioni elevate ed efficienza nella gestione di grandi volumi di dati.
|
CMS |
Le piattaforme di sistemi di gestione dei contenuti (CMS) offrono funzionalità integrate di archiviazione, organizzazione e recupero dei contenuti. Alcuni esempi sono
WordPress,
Drupal e
Joomla.
|
Motori di ricerca |
Le funzionalità di ricerca sono in grado di indicizzare e cercare grandi volumi di contenuti testuali, migliorando le prestazioni della ricerca. Tra gli esempi vi sono Elasticsearch e Solr.
|
Cloud Storage |
Le soluzioni di archiviazione basate su cloud, come Google Cloud Storage, sono ideali per file di grandi dimensioni, inclusi video, documenti e immagini. L'archiviazione su cloud è adatta per le applicazioni web basate sui contenuti, poiché offre funzionalità di scalabilità, durabilità e distribuzione dei contenuti.
|
Archiviazione flusso di eventi/log eventi |
L'archiviazione dei flussi di eventi o dei log eventi è incentrata sull'acquisizione e l'archiviazione di eventi o modifiche di stato come fonte di attendibilità principale in un'applicazione web. L'archiviazione dei flussi di eventi conserva un record cronologico di tutte le azioni o gli eventi che si sono verificati nel tempo. Questa opzione è utile se sono necessari dati storici, il controllo e la ricostruzione degli stati passati.
|
P2P |
L'archiviazione peer-to-peer decentralizza i dati distribuendoli su più nodi peer
connessi a una rete. Poiché ogni nodo peer contribuisce allo spazio di archiviazione, puoi recuperare i dati senza fare affidamento su un server centrale o un data center.
|
Salvo quando diversamente specificato, i contenuti di questa pagina sono concessi in base alla licenza Creative Commons Attribution 4.0, mentre gli esempi di codice sono concessi in base alla licenza Apache 2.0. Per ulteriori dettagli, consulta le norme del sito di Google Developers. Java è un marchio registrato di Oracle e/o delle sue consociate.
Ultimo aggiornamento 2025-07-25 UTC.
[null,null,["Ultimo aggiornamento 2025-07-25 UTC."],[[["\u003cp\u003eContent-driven web applications often benefit from combining different data storage technologies to handle diverse data types.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eSQL databases excel at managing structured data like metadata, while NoSQL databases and cloud storage are well-suited for semi-structured and unstructured data such as media files.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eKey-value stores offer efficient retrieval of data using key-value pairs, while content management systems (CMS) provide built-in features for content storage and organization.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eFor enhanced search capabilities, search engines like Elasticsearch can be integrated, and cloud storage services offer scalability and content delivery features for large files.\u003c/p\u003e\n"]]],["Web applications can leverage various data storage technologies: SQL for structured data, NoSQL databases for flexible schemes, and key-value storage for high-performance data retrieval. Cloud storage is optimal for large media files. Content management systems (CMS) offer built-in storage, while search engines index textual content. Event stream storage captures chronological event records. Peer-to-peer (P2P) storage distributes data across multiple nodes for decentralized access. Combining these methods, such as SQL with cloud storage, is common.\n"],null,["# Data Storage Options for Content-Driven Web Apps\n\nYou can combine data storage technologies depending on the needs of your\ncontent-driven web applications. Using SQL for structured data and cloud storage\nfor media files is a common approach to meet diverse data storage needs.\n\nData storage options and effective modalities include:\n\n| Storage Options ||\n|--------------------------------|--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|\n| SQL | Structured query Language (SQL) storage uses relational database management services (RDBMS) to store structured data such as metadata and relational data. It is a good option for web applications that require data consistency, strong transactional support, and complex querying capabilities. |\n| NoSQL Databases | NoSQL databases are good options for semi-structured or unstructured data such as content-driven web applications with flexible data schemes. Examples include MongoDB, Cassandra, and Couchbase. They can handle large volumes of data, and provide scalability, and high availability. |\n| Key-Value Storage | Key-value storage is a type of NoSQL database or data storage model that organizes and retrieves data as key-value pairs. Data is stored as a collection of keys associated with a corresponding value. This option offers simplicity, high performance, and efficiency in handling large volumes of data. |\n| CMS | Content management systems (CMS) platforms provide built-in content storage, organization, and retrieval capabilities. Examples include [WordPress](https://wordpress.com/), [Drupal](https://www.drupal.org/), and [Joomla](https://www.joomla.org/). |\n| Search Engines | Search functionalities can index and search large volumes of textual content, improving search performance. Examples include Elasticsearch and Solr. |\n| Cloud Storage | Cloud-based storage solutions such as Google Cloud Storage are ideal for large files including videos, documents, and images. Cloud storage is suitable for content-driven web applications since it offers scalability, durability, and content delivery features. |\n| Event Stream/Event Log Storage | Event stream or event log storage focuses on capturing and storing events or state changes as the primary source of truth within a web application. Event stream storage maintains a chronological record of all actions or events that have occurred over time. This option is useful if using historical data, auditing, and reconstructing past states are necessary. |\n| P2P | Peer-to-peer storage decentralizes data by distributing data across multiple peer nodes connected to a network. Since each peer node contributes storage space, you can retrieve data without relying on a central server or data center. |"]]