Autorizzazione

I componenti aggiuntivi richiedono l'autorizzazione dell'utente per poter funzionare. Questo vale sia per i componenti aggiuntivi pubblicati che hai installato da Google Workspace Marketplace sia per i componenti aggiuntivi che stai sviluppando.

Autorizzazione dei componenti aggiuntivi pubblicati

Dopo aver installato un componente aggiuntivo pubblicato, il flusso di autorizzazione inizia immediatamente:

  1. Ti viene chiesto di scegliere un account in cui installare il componente aggiuntivo.
  2. Viene quindi presentato l'elenco delle autorizzazioni necessarie per il funzionamento del componente aggiuntivo, in modo che tu sappia cosa cerca di fare. Esamina attentamente questo elenco e, se vuoi comunque concedere l'autorizzazione, fai clic su Consenti. In questo modo puoi usare il componente aggiuntivo.
  3. Ora puoi eseguirlo dall'applicazione host che estende. Se l'applicazione è già aperta in una scheda del browser, potresti dover aggiornare la scheda prima che il componente aggiuntivo diventi disponibile.

Se il componente aggiuntivo installato viene aggiornato in un secondo momento e richiede autorizzazioni aggiuntive che non hai ancora concesso, ti verrà chiesto di fornire tali autorizzazioni al successivo utilizzo del componente aggiuntivo.

Autorizzazione dei componenti aggiuntivi di Google Workspace non pubblicati

Scheda di autorizzazione del componente aggiuntivo

I componenti aggiuntivi non pubblicati non hanno lo stesso flusso di autorizzazione dei componenti aggiuntivi pubblicati perché non sono ancora elencati in Google Workspace Marketplace. Dopo aver installato un componente aggiuntivo non pubblicato, non ti viene chiesto immediatamente di autorizzarlo. Al contrario, il flusso di autorizzazione inizia quando cerchi di utilizzare il componente aggiuntivo per la prima volta.

Quando viene eseguito, un componente aggiuntivo determina se è necessaria un'autorizzazione dell'utente. Se è necessaria l'autorizzazione, il componente aggiuntivo presenta una scheda di autorizzazione. L'autorizzazione è sempre obbligatoria la prima volta che un componente aggiuntivo viene eseguito e può essere richiesta anche se una nuova versione del componente utilizza un servizio non autorizzato in precedenza. Il pulsante Autorizza accesso fornisce una finestra di dialogo per consentire all'utente di consentire o negare l'autorizzazione per il componente aggiuntivo.

Autorizzare servizi non Google per un componente aggiuntivo di Google Workspace

È possibile che un componente aggiuntivo di Google Workspace si connetta a un servizio di terze parti che richiede a sua volta un'autorizzazione. I componenti aggiuntivi di Google Workspace che si connettono a questi servizi richiedono all'utente due azioni separate:

  • L'autorizzazione del componente aggiuntivo al momento dell'installazione o del primo avvio del componente.
  • Autorizzazione del servizio non Google al primo accesso.

Se un componente aggiuntivo di Google Workspace stai sviluppando per accedere a un servizio non Google utilizzando OAuth, devi configurare la connessione per quel servizio durante la creazione di un componente aggiuntivo.

Quando è richiesta l'autorizzazione di un servizio non Google, il componente aggiuntivo di Google Workspace presenta all'utente una scheda di richiesta di autorizzazione per il servizio in questione. Se vuoi, puoi personalizzare questa richiesta di autorizzazione oppure utilizzare la carta predefinita.

Per ulteriori dettagli, consulta la guida Connessione a servizi non Google.

Sistemi di conferenza di terze parti

I componenti aggiuntivi di Google Workspace che estendono Google Calendar possono anche aggiungere soluzioni di conferenza che consentono agli utenti di selezionare un sistema di conferenza di terze parti durante la modifica degli eventi di Google Calendar. Il componente aggiuntivo offre opzioni di conferenza che richiedono all'utente di eseguire l'accesso. Questo componente deve inoltre offrire all'utente la possibilità di eseguire l'accesso.

Se un utente tenta di creare una conferenza con il tuo componente aggiuntivo senza eseguire l'accesso necessario, il metodo onCreateFunction delle soluzioni di conferenza dovrebbe restituire un oggetto ConferenceData contenente un ConferenceError con un URL di autenticazione.

Alla ricezione di questo oggetto, Google Calendar crea un pulsante ACCEDI nella UI di modifica degli eventi che rimanda all'URL di autenticazione fornito dal componente aggiuntivo. Gli utenti possono quindi utilizzare questo pulsante per accedere al sistema di terze parti prima di utilizzare ulteriormente il componente aggiuntivo.

Per maggiori dettagli sulla gestione delle autorizzazioni utilizzando ConferenceError, consulta Creazione di conferenze di terze parti.

Autorizzazione dei componenti aggiuntivi dell'editor non pubblicati

È buona norma eseguire il test dei componenti aggiuntivi dell'editor durante lo sviluppo. Il flusso di autorizzazione è identico a quello dei componenti aggiuntivi dell'editor pubblicati, tranne per il fatto che viene avviato al primo tentativo di test del componente aggiuntivo. Se fai nuovamente il test per lo stesso componente aggiuntivo, non ti verrà più richiesta un'autorizzazione.

Annullamento dell'autorizzazione dei componenti aggiuntivi

Quando sviluppi componenti aggiuntivi, può essere utile annullarne l'autorizzazione per ripetere il test della procedura di autorizzazione.

Per annullare l'autorizzazione di un componente aggiuntivo, segui questi passaggi:

  1. Apri la console per la sicurezza dell'account.
  2. Individua e fai clic sul componente aggiuntivo di cui vuoi annullare l'autorizzazione.
  3. Fai clic su RIMUOVI ACCESSO.

Quando esegui nuovamente il componente aggiuntivo dopo averne annullato l'autorizzazione, viene presentato di nuovo il flusso dell'autorizzazione.