Di seguito sono elencati alcuni dei termini chiave che è necessario conoscere quando sviluppi applicazioni con Actions on Google.
A
- Azione
- Un'interazione che crei per l'Assistente Google che supporta un elemento intent specifico e ha un fulfillment corrispondente che elabora l'intent.
- Azioni su Google
- Piattaforma per sviluppatori che ti consente di definire ed eseguire azioni che qualsiasi utente può richiamare tramite l'Assistente Google.
- Console Actions
- Strumento web per creare, mantenere, testare e pubblicare le azioni.
- Simulatore di azioni
- Strumento web per il test e il debug di azioni in tempo reale. Il simulatore consente di testare le azioni per tutte le piattaforme supportate dall'Assistente Google, senza richiedere un dispositivo fisico.
- Pacchetto azione
- Un file JSON che definisce le tue azioni. Questo file include informazioni per la directory delle azioni, informazioni per il collegamento degli account, un elenco di intent che le azioni possono gestire e gli endpoint di evasione effettivi.
- Progetto Actions
- Un progetto creato nella console di Actions per gestire, testare e pubblicare una raccolta di azioni; Google mantiene il tuo progetto Actions nell'infrastruttura cloud di Google.
- Directory Azioni
- Il registro di Google che consente agli utenti di scoprire e imparare a richiamare Azioni sull'assistente.
- Sinonimi: Explorer dell'assistente, Explorer azioni, Directory dell'assistente, Pagina Esplora, Directory web
- Frase di azione
- Una frase che consente agli utenti di creare link diretti a funzionalità specifiche di un'azione. Gli utenti possono pronunciare il nome del progetto Actions seguito dalla frase dell'azione per richiamare un'attività specifica supportata dall'azione (ad esempio, "Hey Google, parla con Geek Num per scoprire il numero 42"). Gli utenti potrebbero anche essere in grado di pronunciare la frase di azione da sola per scoprire le tue azioni (ad esempio, "Hey Google, scopri il numero 42").
- Sinonimi: frase per la chiamata all'azione, intent di chiamata implicita
- agente
- Un progetto che puoi creare in Dialogflow per gestire esperienze di conversazione specifiche; ogni agente può avere le proprie mappature di intent e le definizioni di fulfillment e entità corrispondenti. Gli agenti possono anche gestire più lingue e avere versioni (ad esempio "dev" e "prod").
- annotazione
- Quando utilizzi Dialogflow, questo si riferisce al collegamento di parole o valori all'interno delle frasi di addestramento alle entità corrispondenti; le annotazioni vengono utilizzate da Dialogflow per riconoscere ed estrarre i parametri dalle query utente.
MLD
- intent integrato
- Un identificatore univoco che comunica a Google che la tua azione è adatta a soddisfare una categoria specifica di richieste degli utenti, come giocare o ordinare biglietti. Google definisce gli intent integrati e le frasi che attivano le azioni associate a questi intent.
o
- API webhook di conversazione HTTP/JSON
- Un'API per l'utilizzo del protocollo dei messaggi HTTP per lo scambio di dati tra Actions on Google e un fulfillment.
- Sinonimi: API per le conversazioni, API HTTP/JSON
- contesto
- Quando utilizzi Dialogflow, si fa riferimento a una funzionalità per la gestione dei flussi di conversazione. I contesti rappresentano lo stato corrente della conversazione e possono essere
associati agli intent negli agenti Dialogflow.
- Termini correlati: contesto di input, contesto di output
- richiesta di conversazione
- Richieste nella finestra di dialogo effettuate dall'utente dopo l'inizio della conversazione con il tuo fulfillment. Nel formato webhook di conversazione, queste
richieste corrispondono in genere agli intent
actions.intent.TEXT
(che rappresentano una risposta di testo non elaborata dell'utente). - risposta alla conversazione
- La risposta inviata dal tuo fulfillment all'Assistente Google, che converte il payload dei dati in output di grafica e output vocale dell'interfaccia utente, e inoltra questo output agli utenti.
- personalizzata
- Un'azione in cui definisci la grammatica della chiamata dell'azione.
- entità personalizzata
- Un'entità definita dallo sviluppatore per parole e frasi specifiche del dominio.
D
- intent predefinito di riserva
- Quando utilizzi Dialogflow, si fa riferimento a un intent di riserva generico che Dialogflow aggiunge per impostazione predefinita agli agenti appena creati.
- intent di benvenuto predefinito
- Quando utilizzi Dialogflow, questo indica un intent che Dialogflow aggiunge ai nuovi agenti per impostazione predefinita, che hanno un evento di benvenuto predefinito.
- finestra di dialogo
- Scambio di query utente e delle risposte corrispondenti restituite da Actions on Google.
- Sinonimi: conversazione
- finestra di dialogo attiva
- Quando utilizzi Dialogflow, si fa riferimento a una singola svolta di una finestra di dialogo, che consiste in una singola query utente e alla risposta di un agente.
- Dialogflow
- Lo strumento per gli sviluppatori di comprensione linguistica naturale di Google per creare esperienze di conversazione per l'Assistente Google. Utilizza il machine learning per comprendere l'intento e il contesto di ciò che un utente dice al fine di rispondere nel modo più utile.
- Console Dialogflow
- Strumento web per la creazione e la manutenzione degli agenti Dialogflow.
E
- entità
- Rappresentazione di un oggetto reale che può essere utilizzato in
richieste di conversazione e
risposte.
Le entità possono essere utilizzate all'interno delle frasi di addestramento per indicare a Dialogflow
come analizzare i parametri delle query utente.
- Termini correlati: entità di sistema, entità personalizzata
- modalità di esempio
- Quando utilizzi Dialogflow, si fa riferimento a uno dei due modi per fornire frasi di addestramento per un intent. In modalità di esempio, fornisci frasi di addestramento in un linguaggio naturale (ad esempio, "Qual è la previsione di domani?").
- evento
- Quando utilizzi Dialogflow, si riferisce a una funzionalità che consente di attivare un intent in modo programmatico anziché in base a una query dell'utente. Actions on Google invia
eventi di input speciali a Dialogflow (come
GOOGLE_ASSISTANT_WELCOME
oactions_intent_CANCEL
); puoi abilitare gli intent nel tuo agente per definire i nomi degli eventi negli intent. - chiamata esplicita
- Una chiamata in cui gli utenti utilizzano il nome del progetto Actions (ad esempio, "Hey Google, parla con Movie Time").
- Termini correlati: Frase di azione
V
- intenzione di riserva
- Quando utilizzi Dialogflow, si fa riferimento a un intent speciale che definisci nel tuo
agente perché Dialogflow si attiva quando una
query dell'utente non può essere abbinata ad altri
intent.
- Termini correlati: intent predefinito di riserva
- intenzione di follow-up
- Quando utilizzi Dialogflow, puoi collegare un intent di follow-up a un intent quando prevedi un input utente specifico (ad esempio "sì", "no" o "annulla") dopo la risposta dell'intent principale. Quando Dialogflow riceve uno di questi input utente previsti, attiva automaticamente l'intent di follow-up corrispondente.
- fulfillment
- Un servizio, un'app, un feed, una conversazione o un'altra logica che gestisce un intent ed esegue l'azione corrispondente.
G
- l'Assistente Google
- L'assistente virtuale personale di Google che consente di svolgere conversazioni tra utenti e Google.
I
- Chiamata implicita
- Una chiamata in cui gli utenti pronunciano una frase d'azione senza il nome del progetto Actions (ad esempio, "Hey Google, voglio acquistare dei biglietti per il cinema").
- editor incorporato
- Editor nella console di Dialogflow per l'implementazione del fulfillment; Google esegue il deployment di questo codice utilizzando Cloud Functions for Firebase.
- intent
- Un obiettivo o un'attività che gli utenti vogliono fare, ad esempio ordinare un caffè o trovare un brano musicale. In Actions on Google, ciò è rappresentato da un identificatore
univoco e dalle query utente corrispondenti che possono attivare
l'intent. Quando utilizzi Dialogflow, questo si riferisce alle mappature di intent che definisci nel tuo agente.
- Termini correlati: evento
- priorità dell'intenzione
- Quando utilizzi Dialogflow, si fa riferimento a una funzionalità che consente di assegnare ponderazioni diverse agli intent per la corrispondenza. Se una query utente può essere abbinata a più intent, Dialogflow ha maggiori probabilità di attivare un intent se ha una priorità più alta.
- contesto di input
- Quando utilizzi Dialogflow, si fa riferimento a uno dei due modi per specificare un contesto in un intent. Se un contesto di input è associato a un intent, Dialogflow può attivare quell'intent quando è stato attivato un intent con il contesto di output corrispondente in una versione di dialogo precedente.
- chiamata
- L'atto di avviare un'interazione con un'azione dell'utente.
- Sinonimi: attivazione
- Termini correlati: chiamata esplicita, chiamata implicita
L
- corrispondenza
- Si tratta del modo in cui Dialogflow mappa una query utente a un intent in un agente.
No
- comprensione del linguaggio naturale
- La capacità del software di comprendere e analizzare l'input utente. Gli sviluppatori possono scegliere di utilizzare la soluzione NLU di Dialogflow o le proprie soluzioni NLU durante la creazione delle azioni.
O
- contesto di output
- Quando utilizzi Dialogflow, si fa riferimento a uno dei due modi per specificare un contesto in un intent. Quando Dialogflow attiva un intent con un contesto di output, il contesto dell'intent diventa attivo per un numero specificato di cambi di dialogo.
- Termini correlati: contesto di input
P
- parametro
- Quando utilizzi Dialogflow, questa funzionalità si riferisce all'acquisizione di parole, frasi o valori importanti nelle query degli utenti. Dialogflow può identificare le entità all'interno delle tue frasi di addestramento per estrarre i parametri corrispondenti dalle query degli utenti al momento dell'esecuzione. Puoi anche definire i tuoi parametri creando entità personalizzate.
D
- Riempimento slot
- Quando utilizzi Dialogflow, questa funzionalità si riferisce alla raccolta automatica di più parametri richiesti all'interno di un singolo intent tramite una finestra di dialogo. Devi impostare le richieste per la raccolta dei parametri richiesti dall'utente.
- Conversazione di circostanza
- Si tratta di una funzionalità che offre a un agente la possibilità di gestire le conversazioni informali. L'abilitazione di questa funzionalità fornisce all'agente un elenco di risposte personalizzabili per varie domande di tipo "piccola conversazione".
- superficie
- Qualsiasi dispositivo con accesso agli utenti all'Assistente Google, inclusi dispositivi Wear OS, cuffie con l'assistente integrato, Chromebook, Android TV, telefoni e tablet Android, smart display e speaker e iPhone.
- entità di sistema
- Un'entità integrata di cui Dialogflow è a conoscenza (ad esempio "color" e "date").
M
- modalità modello
- Quando utilizzi Dialogflow, si fa riferimento a uno dei due modi per fornire frasi di addestramento per un intent. A differenza della modalità di esempio, che utilizza un linguaggio naturale, le frasi di addestramento in modalità modello utilizzano i nomi delle entità per creare frasi (ad esempio, "Qual è la @condizione per @sys.date?").
- formazione
- Per combinazione con Dialogflow, si fa riferimento all'utilizzo dell'algoritmo di addestramento di Dialogflow per migliorare la capacità dell'agente di eseguire la corrispondenza. Per farlo, aggiorna le frasi di addestramento per gli intent dell'agente, nella pagina Intent o nello strumento di addestramento, quindi salva gli intent.
- frase di addestramento
- Quando utilizzi Dialogflow, questo si riferisce a una frase di esempio che gli utenti potrebbero pronunciare per esprimere il proprio intento. Dialogflow espande le frasi di addestramento ad altre query degli utenti simili per migliorare la corrispondenza.
- strumento di addestramento
- Quando utilizzi Dialogflow, si fa riferimento allo strumento di Dialogflow per
addestrare il tuo agente a eseguire la
corrispondenza nel modo più preciso possibile. Puoi
utilizzare lo strumento per esaminare i log delle conversazioni tra gli utenti e l'agente,
aggiungere le query utente senza corrispondenza agli intent esistenti come frasi di addestramento e
aggiungere o modificare le annotazioni.
- Termini correlati: frase di addestramento
U
- query dell'utente
- Input fornito dall'utente quando interagisce con una
superficie.
- Sinonimi: input utente, espressione utente
W
- webhook
- Un callback HTTP che puoi implementare come fulfillment per le conversazioni.