Il processo di progettazione delle app in Android per le auto dipende dal tipo di app e dal suo caso d'uso: se verrà utilizzata durante la guida o in posizione di parcheggio.
Alcune app sono progettate utilizzando una serie di modelli che comprendono casi d'uso in auto e parcheggiati. Altre, come le app multimediali, prevedono l'integrazione di contenuti e azioni dell'app in un'interfaccia utente ottimizzata per la guida. Infine, per le esperienze di parcheggio e di passeggeri in auto con Google integrato, è sufficiente adattare un'app esistente allo schermo dell'auto.
Durante la progettazione dell'app, tieni presente che l'esperienza degli utenti con l'app dipende in parte dal fatto che utilizzino o meno la versione di Android Auto o AAOS (personalizzabile dalle case automobilistiche). Per ulteriori informazioni su chi contribuisce al progetto, consulta i ruoli dei partner.

Crea app con i modelli
Utilizza i modelli nella libreria di app di Android for Cars per creare app in queste categorie: navigazione, punto d'interesse, Internet of Things (IoT) e meteo (categoria meteo disponibile solo per i partner con accesso in anteprima)

Crea app multimediali
Crea una versione dell'app di contenuti audio per l'interfaccia utente di Android for Cars

Adattare le app video
Scarica le linee guida per adattare le app video esistenti al funzionamento in auto con Google integrato