Fase attuale:
Risultati annunciati. Consulta la cronologia.
Utilizza queste intestazioni del modello per creare il tuo report di case study.
Titolo
Organizzazione o progetto: nome dell'organizzazione (link alla pagina o al sito della stagione dei documenti Google della tua organizzazione)
Descrizione dell'organizzazione: un elevator pitch che offre una breve panoramica di cosa fa la tua organizzazione o il tuo progetto.
Authors: facoltativo: elenca gli autori del case study; se richiesto, utilizza i nomi utente
Dichiarazione del problema
Quale problema stavi cercando di risolvere con la documentazione nuova o migliorata?
Riassunto della proposta
Un breve riepilogo della proposta di organizzazione originale. Se possibile, includi un link alla pagina della proposta sul sito del progetto.
Descrizione del progetto
Creazione della proposta
Come hai ideato la tua proposta per la Stagione dei documenti di Google? Quale procedura ha utilizzato la tua organizzazione per decidere su un'idea? Come hai richiesto e incorporato il feedback?
Budget
Includi una breve sezione sul budget. Come hai stimato il lavoro? Ci sono state spese impreviste? Hai speso meno del valore del contributo? Hai allocato i fondi correttamente o alcuni elementi del budget erano eccessivi/insufficienti/non necessari? Avevi altri fondi al di fuori della stagione dei documenti di Google che hai potuto utilizzare?
Partecipanti
Chi ha lavorato a questo progetto (utilizza i nomi utente se richiesto dai partecipanti)? Come hai trovato e assunto il tuo autore tecnico? Come hai trovato altri volontari o partecipanti a pagamento? Quali ruoli ricoprivano? Qualcuno si è ritirato? Cosa hai imparato su reclutamento, comunicazione e gestione dei progetti?
Cronologia
Fornisci una breve panoramica della sequenza temporale del progetto (indica la data di fine stimata o i traguardi intermedi se il progetto è in corso).La sequenza temporale originale ha richiesto modifiche?
Risultati
Che cosa è stato creato, aggiornato o modificato in altro modo? Includi i link alla documentazione pubblicata, se disponibile. Ci sono elementi della proposta che non sono stati creati? Elenca anche queste. Questo progetto ha comportato l'introduzione di procedure o processi nuovi o aggiornati nella tua organizzazione?
Metriche
Quali metriche hai scelto per misurare il successo del progetto? Hai potuto raccogliere queste metriche? Le metriche hanno mostrato una buona o scarsa correlazione con i comportamenti o i risultati che volevi ottenere per il progetto? Le tue metriche sono cambiate dalla tua proposta? Hai aggiunto o rimosso metriche? Con quale frequenza intendi raccogliere le metriche in futuro?
Analisi
Che cosa ha funzionato? Cosa non era previsto? Quali ostacoli o battute d'arresto hai incontrato? Consideri il tuo progetto un successo? Qual è il motivo? Se è troppo presto per dirlo, spiega quando prevedi di poter giudicare il successo del tuo progetto.
Riepilogo
Descrivi brevemente la tua esperienza con il progetto in 2-4 paragrafi. Metti in evidenza ciò che hai imparato e cosa sceglieresti di fare in modo diverso in futuro. Che consiglio daresti ad altri progetti che stanno cercando di risolvere un problema simile con la documentazione?
Appendice
Se hai altri materiali a cui vuoi fare riferimento (ad esempio, se hai creato un contratto per la collaborazione con il tuo autore tecnico che vuoi condividere, modelli per il tuo progetto di documentazione o altre risorse di documentazione aperta), puoi elencarli e collegarli qui. L'appendice è anche un buon posto per elencare i link a eventuali strumenti o risorse di documentazione che hai utilizzato oppure per aggiungere ringraziamenti o riconoscimenti che potrebbero non rientrare nelle sezioni precedenti.