Domande frequenti

Posso comunque monetizzare la mia piattaforma con Ad Manager o con le mie unità pubblicitarie AdSense standard?

Sì, puoi monetizzare la tua piattaforma con il tuo account Ad Manager/AdSense. Implementa gli annunci normalmente, ovvero utilizzando il codice dell'annuncio che trovi nel tuo account Ad Manager/AdSense. Se aggiungi unità pubblicitarie personalizzate ai contenuti dei tuoi utenti, accertati che sia chiaro, in quanto ciò potrebbe influire sulla quota di condivisione delle entrate complessiva tra te e i tuoi utenti.

Qual è la differenza tra AFP e l'API AdSense Host?

In passato, AdSense offriva un prodotto chiamato API Host di AdSense che consentiva la condivisione delle entrate a tre vie. AFP è simile all'API Host, tuttavia, con AFP, l'account AdSense appartiene al publisher secondario e la piattaforma non deve eseguire alcuna attività di gestione dell'account. AFP offre inoltre un'opzione senza API.

Posso monetizzare le pagine AMP con AFP?

Sì, puoi farlo. Tieni presente che al momento non è possibile mostrare la suddivisione tra Web e AMP nei report AFP e gli annunci automatici AMP non sono al momento completamente supportati.

Quali controlli per il blocco sono disponibili per gli utenti sulla piattaforma?

Ciò dipenderà dalla tua scelta delle impostazioni degli annunci dell'account.

Le impostazioni degli annunci provengono da account secondari: se hai scelto che le impostazioni degli annunci provengano dagli account secondari, le impostazioni degli annunci della piattaforma e degli account utente vengono unite (unione) e applicate durante l'asta dell'annuncio. La maggior parte dei controlli per il blocco è cumulativa: ciò significa che, ad esempio, se una categoria non è bloccata in un account, ma è bloccata in un altro, l'unione delle impostazioni risultante avrà quella categoria elencata come bloccata. Vedi il seguente esempio:

Diagramma dei controlli per il blocco per il modello trasparente

I tuoi utenti avranno accesso alla suite completa di controlli per il blocco di AdSense, che consentiranno di esaminare e bloccare determinati annunci, URL di inserzionisti, categorie di annunci e reti pubblicitarie. Le piattaforme avranno una suite di strumenti simile, ad eccezione del Centro revisione AdSense, che è disponibile solo per gli account utente.

Le impostazioni booleane nelle sezioni quali Consenso degli utenti dell'UE, California Consumer Privacy Act e pubblicazione di annunci provengono solo dall'account secondario.

Le impostazioni degli annunci provengono dall'account principale:

Se hai scelto che le impostazioni degli annunci provengano dall'account principale, applichiamo solo le impostazioni di blocco dell'account principale. Questo vale anche per le impostazioni del Consenso degli utenti dell'UE, del California Consumer Privacy Act e delle sezioni relative alla pubblicazione di annunci.

Devo implementare ads.txt?

Non è obbligatorio avere un file ads.txt. Tuttavia, se scegli di implementare ads.txt, consulta la sezione sui file ads.txt.

Quali sono le implicazioni del GDPR?

Per il tuo dominio di proprietà e gestito, non ci sono ulteriori implicazioni relative al GDPR. Ad AFP si applicano i termini GDPR standard. Per maggiori dettagli sul GDPR, consulta l'articolo Strumenti per aiutare i publisher a rispettare il GDPR che illustra come tu e i tuoi utenti potete rispettare il GDPR.

Per i contenuti incorporati in domini di terze parti, la raccolta del consenso in conformità al GDPR diventa responsabile del dominio di terze parti. Tuttavia, possono verificarsi complicazioni, poiché la pubblicazione degli annunci non è controllata da terze parti. Il nostro prodotto attuale non supporta completamente questo scenario.