Quando cerchi problemi, Google Issue Tracker restituisce una tabella dei problemi che corrispondono ai criteri di ricerca, personalizzabile e salvabile. Questa tabella ti consente di aggiungere, rimuovere e riorganizzare le colonne contenenti i campi dei problemi per selezionare e evidenziare le informazioni che vuoi visualizzare. La visualizzazione dei risultati di ricerca ti consente anche di modificare i problemi collettivamente.
Visualizzazione dei risultati di ricerca
La visualizzazione dei risultati di ricerca viene visualizzata da Issue Tracker quando esegui una ricerca utilizzando la barra di ricerca o lo strumento per la creazione di query. Issue Tracker mostra anche questa visualizzazione quando esegui una ricerca implicita dei problemi, ad esempio utilizzando una hotlist o un elemento nel pannello di navigazione a sinistra.
La barra di ricerca nella parte superiore della pagina mostra i criteri utilizzati per trovare i problemi visualizzati nella tabella. Il numero di risultati di ricerca restituiti viene visualizzato in alto a destra, insieme alle frecce che puoi utilizzare per passare ad altre pagine di risultati.
Ogni riga della tabella contiene un problema che corrisponde ai criteri di ricerca specificati. Puoi fare clic in un punto qualsiasi della riga per visualizzare la pagina dei dettagli di un problema.
Colonne dei risultati di ricerca
Le colonne nella tabella dei risultati di ricerca rappresentano i campi dei problemi, come Titolo,
Priorità e Stato. Se un problema non ha un valore per una colonna visualizzata, Issue Tracker mostra una cella di tabella contenente il segnaposto --
.
Ordinare le colonne
Puoi fare clic sull'intestazione di una colonna per ordinare i risultati in base al campo corrispondente e fare di nuovo clic per cambiare l'ordinamento da crescente a decrescente o viceversa. Il nome del campo nell'intestazione della colonna è rosso se i risultati sono ordinati in base a quella colonna. Issue Tracker utilizza un ordinamento stabile nella tabella dei risultati di ricerca. Ciò significa che, quando ordini per prima cosa in base a una colonna, gli ordini successivi rientrano nei primi criteri di ordinamento scelti.
Spostare, aggiungere e rimuovere colonne
Puoi aggiungere o rimuovere colonne dalla tabella dei risultati di ricerca. Per aggiungere una colonna, fai clic sul pulsante del menu a discesa a destra del titolo della colonna e scegli Aggiungi colonna a destra o Aggiungi colonna a sinistra. Per rimuovere una colonna, scegli Rimuovi colonna nel menu. Nella pagina dei risultati di ricerca deve essere presente almeno una colonna.
Per riposizionare una colonna, fai clic sul titolo della colonna e trascinala in una nuova posizione.
Queste modifiche alla visualizzazione delle colonne vengono mantenute quando esegui ricerche future.
Salvare le modifiche alle colonne nelle hotlist e nelle ricerche salvate
I risultati di ricerca visualizzati dalle hotlist e dalle ricerche salvate hanno funzionalità aggiuntive. Se disponi dell'autorizzazione di amministratore per la hotlist o la ricerca salvata e modifichi la visualizzazione delle colonne o l'ordinamento nella pagina dei risultati, Issue Tracker presenta un pulsante Salva che ti consente di salvare la modifica. Le modifiche apportate sono visibili agli altri utenti quando visualizzano la hotlist o i risultati di ricerca salvati. Per ripristinare gli aggiustamenti delle colonne, è disponibile anche un pulsante Elimina modifiche. Eventuali modifiche non salvate all'ordinamento o alla visualizzazione delle colonne sono temporanee e scadono al termine della sessione dell'utente.
Modifiche collettive e problemi contrassegnati con l'icona a forma di stella
La tabella dei risultati di ricerca ha due colonne permanenti e fisse sul lato sinistro del display. La casella di controllo può essere utilizzata per modificare i problemi collettivamente. L'icona a forma di stella aggiunge e rimuove i problemi dall'elenco Aggiunta a Speciali da me.
Larghezze colonne
Le larghezze delle colonne non possono essere regolate manualmente. Man mano che le colonne vengono aggiunte alla tabella, Issue Tracker ne ridimensiona attivamente le dimensioni al meglio delle sue capacità. Se i valori in una cella della tabella superano la larghezza disponibile, puoi visualizzare il valore completo passando il mouse sopra. Se il numero di colonne supera la larghezza della finestra del browser, Issue Tracker mostra una barra di scorrimento orizzontale.
Comportamento speciale delle colonne
Puoi mostrare le hotlist che contengono un problema nella colonna Titolo selezionando l'opzione Mostra hotlist nel menu a discesa della colonna.
Puoi inserire a capo i contenuti delle colonne Titolo e Componenti selezionando l'opzione Inserisci a capo i titoli o Inserisci a capo i componenti nel menu a discesa della colonna.
Puoi scegliere il lato del percorso del componente da troncare nella colonna Componente selezionando l'opzione Preferisci allineamento a destra nel menu a discesa della colonna.
Per impostazione predefinita, la colonna Stato mostra lo stato del problema utilizzando un chip di testo colorato. La colonna può essere configurata in modo da visualizzare icone di stato anziché testo selezionando l'opzione Solo icone nel menu a discesa della colonna. La colonna può invece mostrare testo normale senza colori utilizzando l'opzione Testo normale (senza colori).
Per i campi che contengono un valore di ora (ad esempio il campo Creato), puoi visualizzare l'ora sia in ora locale che in UTC passando il mouse sopra il valore del campo.
Puoi visualizzare una scheda popup per un problema passando il mouse sopra il campo Bloccato da, Bloccante o Duplica di, se visualizzato.