Configurazione Tink
Mantieni tutto organizzato con le raccolte
Salva e classifica i contenuti in base alle tue preferenze.
Puoi creare Tink dal codice sorgente o utilizzare pacchetti specifici per la lingua. Le seguenti
istruzioni ti aiuteranno a iniziare.
Dopo aver completato l'installazione e la configurazione di Tink, continua con i passaggi
successivi alla fine di questa pagina.
Passaggi successivi
Una volta terminata la configurazione di Tink, continua con i passaggi standard per l'utilizzo di Tink:
Salvo quando diversamente specificato, i contenuti di questa pagina sono concessi in base alla licenza Creative Commons Attribution 4.0, mentre gli esempi di codice sono concessi in base alla licenza Apache 2.0. Per ulteriori dettagli, consulta le norme del sito di Google Developers. Java è un marchio registrato di Oracle e/o delle sue consociate.
Ultimo aggiornamento 2025-11-19 UTC.
[null,null,["Ultimo aggiornamento 2025-11-19 UTC."],[],["Tink can be set up via source or language-specific packages. For C++, use Bazel or CMake, ensuring dependencies like Protobuf and Abseil are met. Go uses `go get` for core and extension libraries like AWS KMS, Google Cloud KMS, and HashiCorp Vault. Python employs `pip3 install` or Bazel for installation, supporting extensions. After setting up Tink, users should choose a primitive and manage keys.\n"]]