Informazioni sui progetti Earth e sui file KML locali

Puoi creare mappe personalizzate e storie sui luoghi di tutto il mondo con testo, foto e video. Puoi anche collaborare con altre persone condividendo le tue mappe e le tue storie.

I progetti possono essere creati da chiunque disponga di un Account Google. Se non hai un account, puoi registrarti per crearne uno.

Progetti Earth e file KML locali

Puoi scegliere di lavorare con i tuoi dati in Google Earth in un progetto basato sul cloud archiviato in Google Drive o in un file KML locale archiviato nell'archiviazione del browser del computer.

Funzionalità Progetto basato su cloud File KML locale
Collaborazione e condivisione Puoi condividere lo stesso progetto con più editor o visualizzatori e accedervi su più dispositivi, proprio come con Google Drive. Devi esportare e inviare il file KML ai tuoi collaboratori, il che creerà più versioni del file.
Funzionalità KML supportate

I progetti Earth supportano funzionalità KML come:

  • Segnaposto, linee e percorsi e poligoni
  • Overlay immagine
  • Link di rete semplici

Scopri di più sulle funzionalità KML importate supportate nei progetti cloud.

I file KML locali supportano funzionalità KML come:

  • Segnaposto, linee e percorsi e poligoni
  • Overlay immagine (overlay del suolo)
  • Link di rete semplici
  • Superoverlay
  • Tour KML semplici senza audio
Importare dati in Google Earth Puoi importare file KML dal tuo dispositivo o da Google Drive in un progetto basato sul cloud, che vengono salvati su Google Drive. Per ulteriori informazioni, vedi Importare KML. Puoi aprire in Google Earth un file KML locale salvato sul tuo dispositivo. Per ulteriori informazioni, vedi Importare KML.
Accedere a progetti e file e gestirli Puoi trovare sia i progetti basati sul cloud sia i file KML locali nella schermata Home di Google Earth. Per scoprire di più su come creare, copiare e gestire i tuoi progetti e file, consulta Gestire i progetti nella schermata Home di Google Earth.