Progettare l'interfaccia utente in modo che funzioni su più dimensioni dello schermo non è più un piacere, è il modo per crearsi una piattaforma per il Web. Utilizzando Polymer, scopriremo come creare elementi solidi e reattivi che funzionino su tutte le piattaforme.
Polymer: creare UI adattabili
Salvo quando diversamente specificato, i contenuti di questa pagina sono concessi in base alla licenza Creative Commons Attribution 4.0, mentre gli esempi di codice sono concessi in base alla licenza Apache 2.0. Per ulteriori dettagli, consulta le norme del sito di Google Developers. Java è un marchio registrato di Oracle e/o delle sue consociate.
Ultimo aggiornamento 2025-07-25 UTC.
[null,null,["Ultimo aggiornamento 2025-07-25 UTC."],[],["The core content focuses on creating user interfaces (UIs) that adapt to various screen sizes, which is now essential for web development. It will use Polymer to build responsive elements, ensuring they function correctly across different platforms. The main action is the design and implementation of these robust, adaptable elements that provide a consistent user experience regardless of device or screen size.\n"],null,[]]