Houdini: demistificazione del futuro dei CSS - Google I/O 2016
Mantieni tutto organizzato con le raccolte
Salva e classifica i contenuti in base alle tue preferenze.
The Surma e Houdini: demistificare il futuro del CSS
Il motore che determina il CSS sta lavorando principalmente in background, utilizzando i fogli di stile che scriviamo. Houdini nasce dalla collaborazione tra browser per specificare e implementare nuove API JavaScript che espongono gli interni del motore agli sviluppatori.
#io16
#GoogleIO
#GoogleIO2016
Salvo quando diversamente specificato, i contenuti di questa pagina sono concessi in base alla licenza Creative Commons Attribution 4.0, mentre gli esempi di codice sono concessi in base alla licenza Apache 2.0. Per ulteriori dettagli, consulta le norme del sito di Google Developers. Java è un marchio registrato di Oracle e/o delle sue consociate.
Ultimo aggiornamento 2025-07-25 UTC.
[null,null,["Ultimo aggiornamento 2025-07-25 UTC."],[],["Houdini, a collaborative effort among browser vendors, introduces new JavaScript APIs. These APIs provide developers with access to the internal workings of the CSS engine, which typically operates behind the scenes. This enables developers to interact with and potentially influence how the engine processes stylesheets. Additional resources for Chrome and Google I/O 2016 talks, and a subscription link are provided.\n"],null,[]]