Le reazioni alle email consentono agli utenti di rispondere ai messaggi email in modo divertente e senza problemi utilizzando le emoji.
Formato
Una reazione via email è un'email normale in formato MIME con una parte speciale che indica che si tratta di una reazione.
Formato generale del messaggio
L'email deve avere una parte del corpo con Content-Type:
text/vnd.google.email-reaction+json
formattato come descritto nella
definizione.
Una parte del corpo è:
- La parte di primo livello del messaggio. Ciò significa che l'intestazione
Content-Type
dell'email ètext/vnd.google.email-reaction+json
. - Una parte secondaria di una parte MIME multipart che ha un
Content-Type
ditext/vnd.google.email-reaction+json
e unContent-Disposition
che non èattachment
.
L'email di reazione deve anche avere parti text/plain
e text/html
regolari
in modo che i client di posta che non supportano le reazioni alle email mostrino comunque una
risposta. Gmail consiglia di inserire la parte text/vnd.google.email-reaction+json
tra le parti text/plain
e text/html
. Questo perché alcuni client di posta
mostrano sempre l'ultima parte, indipendentemente dal fatto che ne comprendano
il tipo MIME. Allo stesso modo, alcuni client di posta visualizzano solo la prima parte.
L'email deve anche avere un'intestazione In-Reply-To
contenente l'ID messaggio
del messaggio a cui si applica la reazione. Deve essere un singolo ID messaggio.
text/vnd.google.email-reaction+json
definizione della parte
Questa parte MIME è in formato JSON. È composto da due campi:
version
: un numero intero che rappresenta la versione del formato di reazione all'email a cui è conforme questa parte. Deve essere1
.emoji
: una stringa che rappresenta esattamente un simbolo emoji come definito da Unicode Technical Standard 51.
Se Content-Transfer-Encoding
è un formato binario, JSON deve utilizzare la codifica dei caratteri UTF-8. In caso contrario, Content-Transfer-Encoding
può essere qualsiasi codifica standard.
Interpretazione di text/vnd.google.email-reaction+json
da parte di Gmail
Quando Gmail riceve un messaggio che sembra una reazione, ne convalida la parte relativa alla reazione e applica un trattamento di visualizzazione speciale al messaggio.
Convalida
Gmail convalida tutte le email con una parte text/vnd.google.email-reaction+json
che riceve. Se la parte è malformata, viene considerata non valida e il messaggio non viene trattato come reazione.
In particolare:
Gmail analizza il JSON e ne verifica la validità. Se il JSON non è valido, Gmail considera la parte non valida.
Gmail controlla il campo della versione. La versione deve essere esattamente 1. Deve essere un numero intero, non una stringa. Man mano che il formato si evolve, potrebbero essere accettate altre versioni. Se la versione è sconosciuta o mancante, Gmail considera la parte non valida.
Gmail controlla il campo delle emoji. I contenuti devono essere esattamente una delle emoji specificate dalla versione 15 o successive dello standard tecnico Unicode 51 incluse eventuali estensioni a cui viene fatto riferimento, come il tono della pelle. Man mano che lo standard delle emoji si evolve, Gmail si impegna a supportare almeno la versione più recente - 1. Gmail probabilmente supporta l'ultima versione, ad eccezione della finestra necessaria per implementare qualsiasi standard appena rilasciato. Se il campo è mancante, vuoto o non contiene esattamente un emoji, Gmail considera la parte non valida.
Display
Per i messaggi con parti di reazione via email valide, Gmail mostra l'emoji nel
campo delle emoji vicino al messaggio specificato dall'intestazione In-Reply-To
. Potrebbe
anche includere un conteggio di quante reazioni vengono ricevute con quell'emoji, potrebbe
mostrare il mittente della reazione e potenzialmente altri trattamenti dell'interfaccia utente. Se
l'intestazione In-Reply-To
non è presente o non è possibile trovare un messaggio con l'ID specificato
nel thread della conversazione, Gmail visualizza il messaggio di reazione come
una normale email. Tieni presente che Gmail potrebbe non essere in grado di trovare il messaggio perché l'utente lo ha eliminato, la discussione è diventata troppo lunga o per altri motivi.
Quando vengono visualizzati messaggi di reazione email non validi, Gmail mostra la parte text/html
se esiste. In caso contrario, utilizza la parte text/plain
. Se non esiste alcuna parte del corpo
con una di queste, Gmail visualizza un messaggio vuoto.
Limiti
Gmail consiglia ai client che vogliono aggiungere il supporto delle reazioni alle email di imporre alcuni limiti per evitare che le reazioni sopraffacciano gli utenti. In particolare:
- I messaggi delle mailing list non dovrebbero consentire reazioni.
- I messaggi con troppi destinatari non dovrebbero consentire reazioni. (Gmail utilizza un limite di 20 destinatari distinti nei campi
To
eCC
combinati.) - I messaggi in cui il destinatario non è presente nei campi
To
oCC
non devono consentire reazioni. - I messaggi che hanno già molte reazioni non dovrebbero consentirne altre. (Gmail utilizza un limite di 20 reazioni per utente per ogni messaggio.)
Questi e altri limiti sono descritti anche nella sezione "Impossibile inviare reazioni con emoji" dell'articolo Rispondere alle email con reazioni con emoji.