In questa pagina vengono descritti gli aggiornamenti più importanti apportati alla documentazione del Centro Ricerca Google.
Febbraio 2021
- 8 febbraio: è stata rimossa la pagina in merito al Programma primi utenti 3D e AR. La funzionalità rimane in fase di sviluppo con un gruppo selezionato di fornitori, ma il programma non accetta più contenuti inviati.
- 2 febbraio: è stata rimossa la documentazione relativa ai risultati di ricerca in più lingue. Questa pagina riguardava un approccio sperimentale con un piccolo gruppo di fornitori e abbiamo deciso di rimuoverla perché è obsoleta.
Gennaio 2021
- 28 gennaio: è stata aggiornata la
Event
documentazione relativa ai dati strutturati per comunicare che la proprietàoffers.priceCurrency
richiede l'uso dei codici di valuta ISO 4217. - 22 gennaio: è stata aggiunta la documentazione relativa al miglioramento di riduzione del prezzo per i risultati multimediali dei prodotti.
- 20 gennaio: è stata aggiornata la documentazione relativa alla formazione professionale per chiarire che al momento l'aspetto non è disponibile nella Ricerca Google.
- 5 gennaio: è stato aggiornato l'elenco di strumenti di controllo hreflang consigliati e sono stati rimossi dall'elenco gli strumenti che non funzionano più.
Dicembre 2020
- 4 dicembre: è stata eseguita la migrazione delle seguenti guide dal Centro assistenza Search Console (i contenuti non sono cambiati):
Novembre 2020
- 19 novembre: migrazione dei blog dei webmaster di Google al nuovo blog del Centro Ricerca Google.
- 16 novembre: è stata aggiunta una nuova guida su come partecipare alle sessioni di consulenza del Centro Ricerca Google.
- 12 novembre:
- È stata aggiunta una nuova linea guida per le pagine di domande e risposte correlate alle discipline STEM.
- Sono state aggiunte informazioni sulla capacità di Googlebot di eseguire la scansione tramite HTTP/2 alla pagina della guida a Googlebot.
- 11 novembre: è stata pubblicata una riprogettazione dell'intero sito. Abbiamo riorganizzato la
navigazione per tenere conto della migrazione di oltre 100 nuove pagine dal
Centro assistenza Search
Console. Le principali novità includono:
- Home page: è stato ampliato il focus per includere tutto il pubblico e non solo gli sviluppatori web.
- Pagina di destinazione degli eventi: visualizza una panoramica dei prossimi eventi, inclusi quelli che organizziamo e a cui partecipiamo come relatori.
- Novità del Centro Ricerca Google: puoi trovare gli ultimi aggiornamenti relativi alla Ricerca Google, tra cui modifiche al nostro blog, documentazione, nuovi eventi della Ricerca, video di YouTube e puntate dei podcast.
- Pagina di destinazione del blog: è stata aggiunta una nuova home page per il nostro blog, noto in precedenza come blog del Centro webmaster Google. A breve sposteremo i post archiviati.
- Pagina di destinazione della guida: aggiornata in modo da includere tutte le nostre risorse di assistenza. La pagina Domande frequenti (FAQ) dei webmaster è stata aggiornata e riorganizzata in quattro pagine per una maggiore facilità di consultazione:
- Pagina di destinazione della documentazione: visualizza una panoramica dei diversi percorsi di apprendimento nella nostra documentazione, comprese nuove guide rapide, guide SEO per principianti e guide SEO avanzate.
- Guide rapide: una nuova raccolta di guide per gli utenti che non hanno molto tempo per gestire il proprio sito.
- Guide SEO per principianti: una nuova raccolta di guide per gli utenti alle prime armi che vogliono imparare a utilizzare la SEO. Le nuove pagine includono: Guida a Search Console per nuovi utenti.
- Guide SEO avanzate: una nuova raccolta di guide che includono argomenti avanzati relativi alla SEO. La maggior parte delle pagine esisteva in precedenza nel Centro assistenza Search Console. Le nuove pagine includono:
- Guida avanzata a Search Console.
- Panoramica degli argomenti relativi all'aspetto nella ricerca.
- Bloccare l'accesso ai contenuti.
- Panoramica degli argomenti dei siti internazionali e multilingue.
- Che cos'è lo spostamento di un sito?.
- Spostare un sito senza modifiche all'URL.
- Spostare un sito con modifiche agli URL.
- 10 novembre: sono state aggiornate le informazioni sulle tempistiche relative all'imminente modifica del ranking in base all'esperienza relativa alle pagine. Le modifiche dovrebbero essere applicate a maggio 2021.
Ottobre 2020
- 30 ottobre:
- È stata aggiornata la proprietà
librarySystem
additionalProperty.value
nella documentazione diBook
tramite la sostituzione del valorenational
con il valoregovernment
. - Sono state aggiornate le informazioni sulle tempistiche relative al supporto di data-vocabulary.org nell'introduzione ai dati strutturati e nella pagina breadcrumb. A partire dal 29 gennaio 2021, il markup data-vocabulary.org non sarà più idoneo per le funzionalità dei risultati multimediali di Google. Per mantenere l'idoneità dopo questa data, devi sostituire il markup data-vocabulary.org con il markup schema.org. Scopri di più sulla rimozione del supporto per data-vocabulary.
- È stata aggiornata la proprietà
- 29 ottobre: sono state aggiunte le specifiche sulle proporzioni delle immagini alla proprietà
hiringOrganization.logo
ed è stata inserita la sezione di risoluzione dei problemi "Il logo è errato". - 22 ottobre: è stato modificato il requisito API nella documentazione relativa al monitoraggio della spedizione per specificare che accettiamo solo richieste POST.
- 6 ottobre: sono stati aggiunti nuovi esempi di Storie web, best practice per la creazione di Storie web e norme relative ai contenuti delle Storie web.
Settembre 2020
- 22 settembre: è stato aggiunto il supporto di
shippingDetails
alla documentazione relativa ai dati strutturatiProduct
. - 21 settembre: sono state aggiunte alla pagina del podcast Search Off the Record nuove puntate relative all'indicizzazione dei commenti (JavaScript) e alla Honest Results Policy di Google.
- 18 settembre: nelle linee guida relative ai fact check sono ora inclusi tutti i criteri di idoneità pertinenti in un'unica posizione (alcune linee guida venivano menzionate in precedenza soltanto nell'articolo del Centro editori sui contenuti soggetti a fact check). Sono stati aggiunti i nuovi criteri seguenti:
- Devi disporre di un criterio di correzione o un meccanismo che consenta agli utenti di segnalare errori.
- I siti web di entità politiche, come campagne, partiti o funzionari eletti, non sono idonei per questa funzionalità.
- Devi attribuire chiaramente la dichiarazione specifica che stai valutando a un'origine distinta (separata dal tuo sito web), che si tratti di un sito web, di una dichiarazione pubblica, di social media o di un'altra origine a cui si possa risalire.
- 15 settembre:
- È stato aggiunto il supporto di
regionsAllowed
nella documentazione relativa ai dati strutturati per i video. Sono stati aggiunti esempi di microdati. - È stata aggiornata la documentazione relativa a
EmployerAggregateRating
e agli snippet recensione per chiarire chebestRating
eworstRating
sono consigliati se vuoi specificare una scala diversa da quella del sistema predefinito, da 1 a 5.
- È stato aggiunto il supporto di
Agosto 2020
- 31 agosto: è stata aggiornata la documentazione relativa alle licenze per le immagini per comunicare che ora il badge Su licenza non è più in versione beta.
- 27 agosto: è stata chiarita l'unione dei gruppi di user agent nella documentazione relativa al file robots.txt.
- 26 agosto: è stata aggiunta nuova documentazione relativa al risultato multimediale per le attività da fare a casa.
- 21 agosto: è stata aggiunta una sezione alla guida su come risolvere i problemi di JavaScript relativi alla Ricerca per spiegare come gestire le connessioni di rete non HTTP.
- 10 agosto: è stato chiarito che esistono requisiti
Article
diversi per le pagine AMP e non AMP. È stato aggiunto un esempio di pagina non AMP con dati strutturatiArticle
. - 5 agosto: in tutta la documentazione pertinente è stato chiarito che le immagini a cui viene fatto riferimento nei dati strutturati devono essere in uno dei formati di file immagine supportati da Google Immagini.
- 3 agosto:
- È stata aggiunta una nuova puntata relativa all'indicizzazione dei commenti (JavaScript) alla pagina del podcast Search Off the Record.
- Sono state aggiunte le proprietà facoltative
jobBenefits
eindustry
alla documentazione relativa ai dati strutturati per lo stipendio stimato per soddisfare i requisiti esistenti nel test dei risultati multimediali.
Luglio 2020
- 24 luglio: sono state aggiunte nuove puntate alla pagina del podcast Search Off the Record.
- 23 luglio: è stato chiarito che il team della Ricerca Google è ancora alla ricerca di modi per visualizzare fact check multipli per una singola pagina e che potresti non trovare subito nella Ricerca Google un risultato multimediale con fact check multipli.
- 21 luglio: è stata aggiunta una nuova proprietà facoltativa alla documentazione relativa ai dati strutturati per i set di dati,
measurementTechnique
, ed è stato chiarito che la proprietàname
dovrebbe essere univoca per set di dati distinti. - 20 luglio: è stata aggiunta la proprietà
reviewCount
alla documentazione diEmployerAggregateRating
per soddisfare i requisiti esistenti nel test dei risultati multimediali. È obbligatorio specificarereviewCount
oratingCount
. - 16 luglio:
- È stata aggiornata la documentazione di
Book
per spiegare in che modo i fornitori di libri selezionati possono fornire a Google un feed di dati con lo schema dei dati strutturati. - È stato chiarito che i risultati multimediali dei prodotti supportano solo le pagine relative a un singolo prodotto, non le pagine o gli elenchi di categorie.
- In base ai consigli di Lighthouse, è stato specificato il significato delle dimensioni piccole dei caratteri nella pagina Errori comuni delle linee guida SEO per dispositivi mobili.
- È stata aggiornata la documentazione di
- 8 luglio: è stato chiarito che la Ricerca Google comprende quando specifichi più elementi in una pagina con dati strutturati, sia nel caso di elementi nidificati sia nel caso di elementi specificati singolarmente.
- 1° luglio: nelle linee guida sul logo AMP della documentazione di
Article
è stato chiarito che il logo può essere in qualsiasi formato supportato da Google Immagini.
Giugno 2020
- 30 giugno: sono stati aggiunti altri esempi alla documentazione relativa ai dati strutturati per i caroselli ed è stato chiarito quali sono i tipi supportati e come aggiungerli.
- 23 giugno: è stata aggiunta una nota per distinguere le linee guida applicabili al logo AMP
Article
e le linee guida generiche diLogo
. - 19 giugno: è stato aggiunto un requisito
contentUrl
alla documentazione relativa alle licenze per le immagini per chiarire che la funzionalità richiede un URL immagine specifico a cui applicare la licenza. - 16 giugno: è stato aggiunto il caricamento lento nativo alla guida al caricamento lento.
- 15 giugno: sono stati aggiunti un video relativo al monitoraggio dei risultati multimediali
e informazioni più dettagliate sull'utilizzo di Search Console per monitorare i risultati multimediali su pagine di riferimento di dati strutturati (ad esempio Prodotto,
Recipe
, Domande frequenti (FAQ)). - 12 giugno: è stato aggiunto anche il formato
.webp
all'elenco dei formati di file immagine supportati per i dati strutturatiLogo
. - 10 giugno: è stato aggiunto il formato
.svg
all'elenco dei formati di file immagine supportati per i dati strutturatiLogo
. - 8 giugno: è stato chiarito che i valori riconosciuti per un elemento
applicationCategory
in un'app software sono di tipoText
. - 4 giugno: nella documentazione relativa ai dati strutturati per le caselle di ricerca dei sitelink è stato chiarito che la chiave del parametro della query di ricerca può essere qualsiasi stringa consentita in base al documento RFC 3986; non deve essere necessariamente
q
.
Maggio 2020
- 28 maggio: aggiunta nuova documentazione che fornisce informazioni sull'esperienza relativa alle pagine nei risultati della Ricerca Google.
- 27 maggio: è stata aggiornata la documentazione per gli sviluppatori relativa ai dati strutturati della formazione professionale per richiedere la proprietà
occupationalCategory
, consigliare la proprietàdescription
e rimuovere il requisito della proprietàurl
. Sono stati aggiornati anche i campieducationalProgramMode
efinancialAidEligible
per avere specifiche di valore più precise. - 19 maggio: sono state aggiunte nuove indicazioni su come attivare le Storie web su Google.
- 15 maggio: è stata aggiunta alla documentazione relativa ai dati strutturati
Product
una nota su come ottenere l'idoneità per la scheda Google Shopping. Scopri di più sui requisiti di idoneità e relativi ai dati. - 12 maggio: è stata estesa la guida di base sulla SEO per JavaScript per includere indicazioni sui link generati da JavaScript, API History invece degli URL con frammenti e su come evitare errori soft 404.
- 11 maggio:
- Sono state aggiunte indicazioni su come ridurre la frequenza di scansione di Googlebot.
- È stata rimossa la seguente documentazione che è deprecata da giugno 2019:
- Dati strutturati del profilo social: ora i profili social da includere nelle schede informative di Google vengono rilevati automaticamente. Se sei un rappresentante ufficiale verificato, puoi suggerire direttamente una modifica. Scopri di più nella pagina Aggiornare la scheda informativa di Google.
- Dati strutturati dei contatti aziendali: ora le informazioni di contatto aziendali da includere nelle schede informative di Google vengono rilevate automaticamente. Se sei un rappresentante ufficiale verificato di una scheda informativa di Google, puoi suggerire direttamente una modifica. Scopri di più nella pagina Aggiornare la scheda informativa di Google.
- Dati strutturati relativi alle azioni possibili: i fornitori per la programmazione possono utilizzare invece l'API Maps Booking. Nella Ricerca Google continuano a essere supportati i partner esistenti che hanno aggiunto dati strutturati relativi alle azioni possibili prima del 17 giugno 2019.
- 7 maggio:
- Il test dei risultati multimediali ora supporta i dati strutturati
Article
sulle pagine AMP. Sono stati rimossi dalla documentazione i seguenti campi consigliati perché non abbiamo più bisogno di questi indicatori:description
,publisher.logo.height
epublisher.logo.width
. - È stato aggiunto un video alla guida sull'invio di URL che spiega che cos'è una Sitemap, se ne hai bisogno o meno e come inviarla e monitorarne lo stato utilizzando Search Console.
- È stata rimossa la pagina relativa all'iscrizione al programma Primi utenti di mini app. Il programma non accetta più richieste di partecipazione.
- Il test dei risultati multimediali ora supporta i dati strutturati
- 6 maggio: sono state aggiunte informazioni su come testare il markup del file robots.txt.
- 5 maggio:
- Sono state aggiornate le Norme relative ai contenuti delle offerte di lavoro in modo che presentino una struttura e un linguaggio chiari che descrivano le disposizioni che verranno applicate da Google. Sono state aggiunte le seguenti nuove norme:
- Contenuti non pertinenti.
- Contenuti incompleti.
- Non sono ammesse offerte di lavoro per conto di un'organizzazione o di un'azienda senza autorizzazione.
- Pubblicità mascherate da offerte di lavoro.
- Sono stati aggiornati i dati strutturati
SpecialAnnouncement
per includere informazioni su come utilizzare Search Console per risolvere i problemi relativi al markup e analizzare il rendimento dei risultati multimediali. - Le informazioni relative ai podcast su Google sono state migrate al nuovo Centro assistenza Podcast Manager. Visita il Centro assistenza per scoprire come pubblicare il tuo podcast su Google.
- Sono state aggiornate le Norme relative ai contenuti delle offerte di lavoro in modo che presentino una struttura e un linguaggio chiari che descrivano le disposizioni che verranno applicate da Google. Sono state aggiunte le seguenti nuove norme:
- 1° maggio: è stata aggiornata la documentazione relativa all'API Indexing per includere il tag
<meta name="robots" content="noindex" />
come opzione per la rimozione di un URL.
Aprile 2020
- 30 aprile:
- È stata aggiunta una nota per spiegare che non è affidabile utilizzare link Copia cache a scopo di debug. È consigliabile utilizzare invece lo strumento Controllo URL perché dispone della versione più aggiornata della tua pagina. La nota è stata aggiunta alla guida generale al debug, alla guida al debug per JavaScript e alla guida al debug per dati strutturati.
- È stata aggiornata la documentazione relativa ai dati strutturati di breadcrumb in modo da fornire testo esplicativo sulla correlazione tra breadcrumb e percorsi dell'URL.
- 27 aprile: è stata aggiornata la documentazione relativa ai dati strutturati per la formazione professionale per richiedere i codici paese a 2 lettere per gli indirizzi dei fornitori.
- 23 aprile: è stato aggiunto il problema di meta descrizione mancante all'elenco dei messaggi di errore nelle best practice per l'indicizzazione con priorità ai contenuti per dispositivi mobili.
- 22 aprile: è stata aggiornata la documentazione relativa ai dati strutturati dei contenuti protetti da paywall per includere un elenco dei tipi supportati.
- 20 aprile: sono state aggiunte risorse relative al COVID-19 per i siti nella Ricerca Google e best practice per i siti didattici.
- 16 aprile:
- Sono stati aggiunti un nuovo esempio e proprietà facoltative per supportare gli annunci relativi al COVID-19 sui sussidi statali:
- È stata aggiornata la documentazione relativa ai dati strutturati
JobPosting
per evidenziare il markup per i lavori da casa. Sono stati aggiunti uno screenshot della funzionalità nella Ricerca Google, un esempio di codice e un banner nella parte superiore della documentazione.
- 14 aprile: sono state aggiunte proprietà facoltative alla documentazione relativa ai dati strutturati
Event
:organizer
,organizer.name
eorganizer.url
. - 10 aprile: è stata aggiornata la documentazione delle comunicazioni relative al COVID-19. Il test dei risultati multimediali ora supporta
SpecialAnnouncements
. - 8 aprile:
- È stata aggiunta una nota alla documentazione delle comunicazioni relative al COVID-19 per chiarire che le attività devono usare il markup
LocalBusiness
oppure Google My Business per aggiornare orari di apertura e pubblicare aggiornamenti. - È stato aggiunto un nuovo case study che mostra in che modo Saramin ha raddoppiato il traffico dalla ricerca organica investendo nella SEO.
- È stata aggiunta una nota alla documentazione delle comunicazioni relative al COVID-19 per chiarire che le attività devono usare il markup
- 7 aprile: è stata aggiornata la documentazione relativa ai dati strutturati
Event
per indicare che gli eventi online richiedono il fuso orario UTC/GMT, in quanto non ci sono informazioni sulla località che Google possa usare per capire quando inizia l'evento. - 3 aprile:
- È stata rimossa l'avvertenza relativa allo Strumento di test per i dati strutturati dalla documentazione degli annunci relativi al COVID-19. Lo Strumento di test per i dati strutturati ora supporta
announcementLocation
. È stato aggiunto un nuovo screenshot di un annuncio nei risultati di ricerca. È stato aggiunto un nuovo esempio che mostra una pagina con più annunci e sono stati aggiunti esempi di microdati. - Sono state aggiunte nuove indicazioni su come aggiungere dati strutturati con JavaScript.
- È stata rimossa l'avvertenza relativa allo Strumento di test per i dati strutturati dalla documentazione degli annunci relativi al COVID-19. Lo Strumento di test per i dati strutturati ora supporta
- 2 aprile: sono state aggiunte nuove indicazioni su come inviare annunci relativi al COVID-19 in Search Console. Sono state aggiunte informazioni su come registrarsi al gruppo di assistenza tecnica. In un primo momento, accetteremo solo i domini del governo nazionale e gli enti statali statunitensi. Per ulteriori informazioni sul gruppo, leggi la nostra comunicazione.
Marzo 2020
- 31 marzo: sono state aggiunte nuove indicazioni sull'aggiunta di dati strutturati alle comunicazioni relative al COVID-19. Questa funzionalità è ancora in fase di sviluppo, pertanto potresti notare cambiamenti nei requisiti, nelle linee guida e nelle modalità di visualizzazione della funzionalità nella Ricerca Google.
- 26 marzo: sono state aggiunte nuove indicazioni relative a come mettere in pausa la tua attività online.
- 24 marzo:
- Nella documentazione relativa allo stipendio stimato, la proprietà
unitText
è stata sostituita dalla proprietàduration
. A partire dal 24 marzo 2020 abbiamo aggiornato la documentazione in modo da richiedereduration
anzichéunitText
. Anche se la proprietàunitText
continua a essere supportata, d'ora in poi è richiesta la proprietàduration
. Ti consigliamo di passare all'utilizzo della proprietàduration
, se possibile. - Negli asset del brand Google Podcasts sono stati inclusi badge Google Podcasts localizzati in 49 lingue.
- Nella documentazione relativa allo stipendio stimato, la proprietà
- 23 marzo: è stato aggiunto un nuovo campo consigliato alla documentazione per gli sviluppatori relativa al monitoraggio della spedizione:
CanReschedule
. - 20 marzo:
- È stata aggiunta la pagina Ultimi aggiornamenti (questa pagina), che include gli aggiornamenti più importanti apportati alla documentazione per gli sviluppatori della Ricerca Google nel mese di marzo del 2020.
- È stato aggiunto alle best practice JavaScript un nuovo consiglio relativo all'utilizzo della memorizzazione nella cache a lungo termine per evitare problemi di memorizzazione nella cache con Googlebot. È stato aggiunto un nuovo passaggio sull'utilizzo del fingerprinting dei contenuti alla documentazione per la risoluzione dei problemi con JavaScript.
- È stata aggiunta alla documentazione relativa ai dati strutturati
Event
una nota sulle nuove proprietà facoltative aggiunte il 16 e il 17 marzo 2020. Il test dei risultati multimediali ora supporta le nuove proprietà.
- 17 marzo:
- Sono state aggiunte proprietà facoltative alla documentazione relativa ai dati strutturati
Event
:eventAttendanceMode
, tipoVirtualLocation
perlocation
,location.url
per gli eventi online. Per ulteriori informazioni su questa modifica, leggi il post del blog. - Sono state aggiunte informazioni generali per la risoluzione dei problemi alla documentazione relativa alla casella di ricerca dei sitelink. È stato chiarito che anche se la Ricerca Google potrebbe visualizzare automaticamente una casella di ricerca con il tuo sito web come ambito, è comunque utile fornire informazioni esplicite aggiungendo dati strutturati
WebSite
, che possono consentire a Google di comprendere meglio il tuo sito. - Nella documentazione per gli sviluppatori relativa ai dati strutturati della formazione professionale, è stata rimossa la proprietà
hasCredential
dall'elenco di proprietà consigliate perEducationalOccupationalProgram
. Questo perché la proprietàhasCredential
è consigliata soltanto per il tipoOrganization
su schema.org, non perEducationalOccupationalProgram
.
- Sono state aggiunte proprietà facoltative alla documentazione relativa ai dati strutturati
- 16 marzo: sono state aggiunte proprietà facoltative alla documentazione relativa ai dati strutturati
Event
:eventStatus
epreviousStartDate
. Per ulteriori informazioni su questa modifica, leggi il post del blog. - 5 marzo:
- Nella documentazione relativa ai dati strutturati
Product
è stato chiarito che una delle seguenti proprietà è obbligatoria:review
,aggregateRating
,offers
. È stato cambiato il tipo previsto perbrand
, che deve essereBrand
oppureOrganization
(il tipoThing
è ancora accettato). - Sono stati aggiunti nuovi campi consigliati alla documentazione per gli sviluppatori relativa al monitoraggio della spedizione:
TimestampEvent
eLocationEvent
.
- Nella documentazione relativa ai dati strutturati
- 3 marzo: sono stati aggiunti i problemi relativi al carico dell'host all'elenco di messaggi di errore nelle best practice per l'indicizzazione con priorità ai contenuti per dispositivi mobili.