Questa guida fornisce soluzioni ai problemi comuni che potresti riscontrare durante l'utilizzo dei data layer nei tuoi progetti.
Livello di dati non visibile sulla mappa
Se un livello di dati non è visibile sulla mappa, il motivo potrebbe essere uno dei seguenti:
- Controlla la visibilità:verifica che l'opzione Mostra funzionalità sia selezionata accanto al livello nel riquadro a sinistra.
- Regola l'opacità:trascina il cursore dell'opacità del livello verso destra per renderlo più opaco.
- Livello di zoom:alcuni livelli potrebbero essere visibili solo a determinati livelli di zoom. Prova ad aumentare o diminuire lo zoom.
- Copertura geografica: verifica che la visualizzazione corrente si trovi all'interno dell'area di copertura dei dati del livello.
- Stato dell'upgrade:se si tratta di un livello premium, verifica che il tuo piano Professional o Professional Advanced sia attivo.
Livello non disponibile in un progetto (icona di avviso)
Un'icona di avviso
indica che il livello non è disponibile temporaneamente, è stato ritirato o richiede un upgrade per essere utilizzato.- Temporaneamente non disponibile:l'editore sta lavorando al livello. Dovrebbe essere visualizzato automaticamente una volta risolto il problema.
- Deprecato:il livello non è più supportato. Puoi eliminarlo dal tuo progetto. Cerca consigli nel catalogo dei dati per dati simili.
- È necessario l'upgrade:se si tratta di un livello premium e la tua prova è terminata o il piano è stato annullato, il livello non è più accessibile. Esegui l'upgrade del piano per riacquistare l'accesso.
Impossibile aggiungere un livello a un progetto
- Accesso:verifica di aver eseguito l'accesso a Earth. Per aggiungere livelli al catalogo dati devi aver eseguito l'accesso.
- Progetti cartografici:verifica di lavorare in un progetto cartografico salvato in Google Drive. I livelli non sono disponibili nei file KML locali.
- Connessione a internet: verifica di avere una connessione a internet stabile.