Perché Blockly?
Mantieni tutto organizzato con le raccolte
Salva e classifica i contenuti in base alle tue preferenze.
Blockly ti consente di concentrarti sull'applicazione di blocchi al tuo dominio senza preoccuparti delle complessità del rendering, del trascinamento o della connessione di questi blocchi.
Può essere utilizzato per un'ampia gamma di casi d'uso nel campo dell'istruzione, ad esempio:
- Incoraggiare gli studenti alla programmazione basata su testo.
- Incoraggiamento del pensiero computazionale.
- Esplorazione di altri concetti (ad esempio la fisica) a livello computazionale.
Così come molti casi d'uso del settore, come ad esempio:
- Analisi e pulizia dei dati.
- Automazione (ad es.in robotica, flussi di lavoro di processo, ecc.).
- Configurazione (ad es. in negozi online, IoT e così via).
Punti di forza
Blockly ha una serie di punti di forza che lo rendono l'opzione più usata per creare un ambiente di programmazione basato su blocchi.
- Disponibilità. Blockly è pubblicato su Gestione dei partner di rete, quindi puoi richiederlo
nello stesso modo in cui hai bisogno di qualsiasi altra dipendenza web.
- Tutto in primo piano. Blockly è fornito di blocchi comuni che generano codice in cinque linguaggi di programmazione comuni (JavaScript, Python, Lua, Dart e PHP). Dispone inoltre di un florido ecosistema di plug-in che offre ancora più funzionalità.
- Personalizzazione. Blockly consente di definire facilmente
blocchi, campi e input. Inoltre, molte delle sue funzionalità di base
possono essere sostituite con altre personalizzate.
- Internazionalizzazione. La libreria di base di blocchi di Blockly offre traduzioni in oltre 90 lingue, incluse versioni da destra a sinistra per arabo ed ebraico.
- Open source. Google condivide la tecnologia di Blockly con tutti in modo che, insieme, possiamo educare la prossima generazione di sviluppatori.
Alternative
In alcuni casi d'uso ha senso usare una libreria diversa da Blockly. Di seguito sono riportate altre opzioni:
- PXT: si tratta di un editor basato su Blockly alla base di
MakeCode. Genera esclusivamente JavaScript, consentendo la conversione da codice a blocchi. Include anche un compilatore e un
simulatore.
- Droplet: questo è l'editor alla base di
Pencil Code. Consente di creare blocchi senza trascinarli e consente
di passare dal codice ai blocchi.
- Rosso nodo: si tratta di un editor di programmazione basato su nodi e non su blocchi, ma svolge una funzione simile. È popolare per il cablaggio di dispositivi hardware, spesso in contesti industriali.
Salvo quando diversamente specificato, i contenuti di questa pagina sono concessi in base alla licenza Creative Commons Attribution 4.0, mentre gli esempi di codice sono concessi in base alla licenza Apache 2.0. Per ulteriori dettagli, consulta le norme del sito di Google Developers. Java è un marchio registrato di Oracle e/o delle sue consociate.
Ultimo aggiornamento 2025-07-25 UTC.
[null,null,["Ultimo aggiornamento 2025-07-25 UTC."],[[["\u003cp\u003eBlockly is a versatile library for creating visual, block-based programming environments, suitable for education and industry applications.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eIt offers a rich set of features, including pre-built blocks, code generation in multiple languages, and extensive customization options.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eBlockly is easily integrated into web projects, supports internationalization, and benefits from an active open-source community.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eWhile Blockly is a robust solution, alternatives like PXT, Droplet, and Node-red cater to specific use cases such as code-to-block conversion, hardware integration, or node-based programming.\u003c/p\u003e\n"]]],["Blockly enables users to apply blocks to their domain without managing rendering or connections. It's applicable in education for computational thinking and industry for automation, data analysis, and configuration. Key strengths include NPM availability, bundled blocks for multiple languages, customizability, internationalization, and open-source nature. Alternatives like PXT, Droplet, and Node-red exist for specific use cases, like JavaScript-only environments or node-based programming.\n"],null,["# Why Blockly?\n\nBlockly lets you focus on applying blocks to your domain without worrying about\nthe complexities of how those blocks should be rendered, dragged, or connected.\n\nIt is applicable to a wide range of educational use-cases, such as:\n\n- Working students toward text-based programming.\n- Encouraging computational thinking.\n- Exploring other concepts (e.g. physics) computationally.\n\nAs well as many many industry use-cases, such as:\n\n- Data analysis and cleaning.\n- Automation (e.g. in robotics, process workflows, etc).\n- Configuration (e.g. in online shops, IoT, etc).\n\nStrengths\n---------\n\nBlockly has a number of strengths that make it the most popular option for\nbuilding a block-based programming environment.\n\n- **Availability.** Blockly is published on NPM, so you can require it in the same way you require any other web dependency.\n- **Fully featured.** Blockly comes bundled with common blocks that generate code in 5 popular programming languages (JavaScript, Python, Lua, Dart, and PHP). Plus it has a thriving [plugin ecosystem](https://google.github.io/blockly-samples/#plugins) that gives you even more capabilities.\n- **Customizability.** Blockly lets you easily define your own blocks, fields, and inputs. Plus many of its core functionalities can be swapped out for your own custom ones.\n- **Internationalization.** Blockly's core library of blocks comes with translations in 90+ languages, including right-to-left versions for Arabic and Hebrew.\n- **Open Source.** Google shares Blockly's technology with everyone so, together, we can educate the next generation of developers.\n\nAlternatives\n------------\n\nThere are some use cases where it makes sense to use a library other than\nBlockly. Here are some other options:\n\n- [**PXT**](https://github.com/Microsoft/pxt): This is an editor built on Blockly that powers [MakeCode](https://makecode.com). It outputs JavaScript exclusively, which enables it to convert from code to blocks. It also comes bundled with a compiler and a simulator.\n- [**Droplet**](https://github.com/PencilCode/droplet): This is the editor that powers [Pencil Code](https://pencilcode.net/). It lets you type to create blocks without dragging, and also supports going from code to blocks.\n- [**Node-red**](https://nodered.org/): This is a node-based rather than block-based programming editor, but it fulfills a similar function. It is popular for wiring together hardware devices, often in industry contexts."]]