Le domande più comuni sulla fatturazione RBM trovano risposta nelle sezioni seguenti.
Categorie di fatturazione
Che cosa sono le categorie di fatturazione degli agenti?
Una categoria di fatturazione è una classificazione per il tuo agente RBM che indica agli operatori come addebitare i costi per i messaggi inviati dal tuo agente. Scegli questa categoria quando crei l'agente e non può essere modificata in un secondo momento.
Le due categorie di fatturazione principali sono descritte nella tabella seguente.
Categoria di fatturazione | Tipo di agente | Esempi di casi d'uso | Metodo di fatturazione |
---|---|---|---|
Non conversazionale (include le categorie Messaggio di base e Messaggio singolo). Nota:non esiste più alcuna differenza tra queste due categorie. Un agente di una delle due categorie verrà fatturato come agente non conversazionale.) |
Agenti che inviano principalmente messaggi unidirezionali |
|
Fatturazione per messaggio. |
Conversazionale | Agenti progettati per scambi bidirezionali con gli utenti |
|
Fatturazione per conversazione: se una delle parti (l'agente o l'utente) risponde a un messaggio dell'altra parte entro 24 ore, viene avviata una conversazione. Durante la finestra di conversazione (24 ore dopo la prima risposta), l'agente e l'utente possono scambiarsi un numero qualsiasi di messaggi e all'agente verrà addebitata una tariffa fissa per la conversazione. Addebito per messaggio: se l'agente invia un messaggio a cui l'utente non risponde entro 24 ore, all'agente verrà addebitato il singolo messaggio, in modo simile a un agente non conversazionale. |
Come faccio a sapere quale categoria di fatturazione selezionare per il mio agente?
Esistono due categorie principali di fatturazione: conversazionale e non conversazionale.
- Gli agenti non conversazionali vengono fatturati per ogni messaggio che inviano all'utente.
- Questa categoria è ideale per gli agenti che non si aspettano risposte frequenti.
- Gli agenti conversazionali vengono fatturati a una tariffa fissa per le
conversazioni, che includono tutti i messaggi
scambiati nell'arco di 24 ore.
- Questa categoria è ideale per gli agenti che partecipano a conversazioni multi-turn con gli utenti.
Scegli la categoria di fatturazione più adatta al tuo caso d'uso e al coinvolgimento previsto degli utenti. Il tuo agente può inviare qualsiasi tipo di messaggio, indipendentemente dalla categoria.
Questo perché la categoria di fatturazione determina il modo in cui vengono addebitati i messaggi, non i tipi di messaggi che l'agente può inviare. Ad esempio, un agente conversazionale può comunque inviare messaggi di testo di base e un agente di messaggistica di base o di messaggistica singola può inviare più messaggi, incluse schede avanzate.
Eventi di fatturazione
Che cosa sono gli eventi di fatturazione?
Gli eventi di fatturazione sono interazioni tra un agente RBM e un utente che vengono monitorate ai fini della fatturazione. Gli eventi vengono classificati in base al tipo di messaggio e alla tempistica delle interazioni.
Google monitora e registra questi eventi per aiutare gli operatori a fatturare ai partner i messaggi inviati dai loro agenti.
Quali eventi di fatturazione si applicano a ciascun tipo di messaggio?
Nei report sugli eventi di fatturazione vengono registrati cinque diversi tipi di eventi di fatturazione. Questi eventi includono i messaggi A2P e P2A.
- A2P (Application-to-Person): inviato dall'attività.
- P2A (Person-to-Application): inviato dall'utente.
La tabella seguente descrive ogni evento di fatturazione in base all'applicazione ad agenti non conversazionali e conversazionali.
Tipo di evento | Descrizione | Agenti non conversazionali | Agenti conversazionali |
---|---|---|---|
basic_message |
Messaggio A2P che include solo testo con un massimo di 160 caratteri. Vedi esempio. |
Viene sempre trattato come un evento di fatturazione individuale, indipendentemente dal fatto che l'utente risponda. | Considerato come un singolo evento di fatturazione, a meno che l'utente non risponda entro 24 ore. In questo caso, il messaggio entra a far parte di un a2p_conversation . |
single_message |
Messaggio A2P con contenuti avanzati o messaggio di solo testo con più di 160 caratteri. Vedi esempio |
Viene sempre trattato come un evento di fatturazione individuale, indipendentemente dal fatto che l'utente risponda. | Considerato come un singolo evento di fatturazione, a meno che l'utente non risponda entro 24 ore. In questo caso, il messaggio entra a far parte di un a2p_conversation . |
a2p_conversation (avviata dall'attività) |
Avviata quando un utente risponde a un messaggio A2P entro 24 ore dalla ricezione, al di fuori di una conversazione esistente. Vedi esempio. |
N/D. Gli agenti non conversazionali non generano mai questo tipo di evento. | Se un messaggio P2A viene recapitato entro 24 ore da più messaggi A2P, per avviare la conversazione viene utilizzato solo il messaggio A2P che precede immediatamente il messaggio P2A. Questo messaggio A2P e tutti i messaggi inviati nelle 24 ore successive fanno parte di a2p_conversation . |
p2a_conversation (avviato dall'utente) |
Avviata quando un agente risponde a un messaggio P2A entro 24 ore dalla ricezione, al di fuori di una conversazione esistente. Vedi esempio. |
N/D. Gli agenti non conversazionali non generano mai questo tipo di evento. | Se un messaggio A2P viene recapitato entro 24 ore da più messaggi P2A, per avviare la conversazione viene utilizzato solo il messaggio P2A che precede immediatamente il messaggio A2P. Questo messaggio P2A e tutti i messaggi inviati nelle 24 ore successive fanno parte di p2a_conversation . |
p2a_message |
Messaggio P2A di qualsiasi tipo. Vedi esempio. |
Viene sempre trattato come un evento di fatturazione individuale, indipendentemente dal fatto che l'agente risponda. | Trattato come un evento di fatturazione individuale, a meno che l'agente non risponda entro 24 ore. |
Quali sono alcuni esempi di messaggi che attivano ogni evento di fatturazione?
Messaggio di base
Tieni presente che lo screenshot seguente mostra l'anteprima dell'URL all'interno del messaggio di testo. Questa non è una scheda interattiva.
Messaggio singolo
Conversazione A2P
Messaggio P2A
Conversazione P2A
Quali sono i vantaggi di ogni evento di fatturazione?
Messaggio di base
Vantaggi principali di un messaggio di base:
- Creare fiducia: la verifica e il branding creano fiducia e credibilità.
- Anteprima URL: i messaggi di base possono contenere testo e un'immagine di anteprima dell'URL su cui è possibile fare clic.
- Promozioni tattiche una tantum: ideali per promozioni a breve termine o messaggi informativi che non richiedono una risposta dell'utente.
- Generazione di traffico: Basic Messages può indirizzare gli utenti all'app, al sito web o ad altre risorse del brand.
Messaggio singolo
Vantaggi principali di un singolo messaggio:
- Impatto visivo: la grafica di alta qualità cattura l'attenzione e chiarisce le opzioni, aumentando il coinvolgimento degli utenti.
- Una scheda, più azioni: una scheda avanzata o un carosello possono attivare più azioni con suggerimenti per creare un evento del calendario, trovare una posizione, comporre un numero o aprire un URL, tutto da un unico messaggio.
- Valore chiaro, messaggio conciso: incoraggia gli utenti a fare il passo successivo.
Conversazionale
Vantaggi principali delle conversazioni A2P e P2A:
- Integrazione rich media: incorpora vari contenuti multimediali, come immagini, video e PDF, nonché azioni e risposte suggerite.
- Interazioni personalizzate: consentono un dialogo continuo, fornendo assistenza e consigli sui prodotti su misura.
- Opportunità di conversione: consentono agli utenti di intraprendere azioni all'interno della conversazione, riducendo gli attriti e aumentando i tassi di conversione.
In che modo le categorie di fatturazione degli agenti sono correlate agli eventi di fatturazione?
Gli eventi di fatturazione basic_message
e single_message
non devono essere confusi
con le categorie di fatturazione Messaggio di base e Messaggio singolo.
- Qualsiasi agente (indipendentemente dalla
categoria di fatturazione) può generare eventi di fatturazione
basic_message
esingle_message
. - Le categorie di fatturazione Messaggio di base e Messaggio singolo vengono utilizzate per classificare
gli agenti non conversazionali. Gli agenti in queste categorie di fatturazione non generano
eventi di fatturazione conversazionale (
a2p_conversations
op2a_conversations
). Generano invece singoli eventi di fatturazionebasic_message
,single_message
ep2a_message
.
Che cos'è una conversazione?
In RBM, una conversazione è una serie di messaggi scambiati tra un utente e un agente conversazionale nell'arco di 24 ore. Solo gli agenti con una categoria di fatturazione conversazionale possono generare conversazioni e addebitare questi eventi di fatturazione:
- A2P (Application-to-Person): inviato dall'attività.
- P2A (Person-to-Application): inviato dall'utente.
Come funzionano le conversazioni
- Inizio: una conversazione inizia quando una delle parti (l'agente o l'utente) risponde
a un messaggio dell'altra parte entro 24 ore dalla ricezione, al di fuori
di qualsiasi conversazione esistente.
- Conversazione A2P: inizia quando l'utente risponde al messaggio dell'agente.
- Conversazione P2A: inizia quando l'agente risponde al messaggio dell'utente.
- Finestra di conversazione: la conversazione rimane attiva per 24 ore dopo l'inizio. La conversazione include tutti i messaggi in questa finestra di 24 ore, nonché il primo messaggio a cui è stata data una risposta.
- Fatturazione: anziché fatturare ogni singolo messaggio, gli agenti conversazionali vengono fatturati in base all'intera conversazione. Ciò significa che il costo è associato al thread della conversazione, non al numero di messaggi al suo interno.
Il seguente diagramma mostra un esempio di sessione di fatturazione A2P per gli agenti conversazionali:
Importante
- Le conversazioni non si applicano agli agenti non conversazionali. Gli agenti con una categoria di fatturazione Messaggio di base o Messaggio singolo vengono fatturati per messaggio, indipendentemente dal fatto che l'utente risponda o meno.
- Per gli agenti conversazionali, la generazione di report sugli eventi di fatturazione e dei log attività può subire un ritardo fino a due giorni. Questo ritardo consente a RBM di acquisire tutti i messaggi all'interno di una conversazione prima di calcolare l'evento di fatturazione.
Quali eventi di fatturazione vengono generati se l'agente invia più messaggi prima che un utente risponda?
La categoria di fatturazione dell'agente e la tempistica di risposta dell'utente determinano il tipo di eventi generati.
Per gli agenti non conversazionali: ogni messaggio genera un proprio evento
- Un messaggio dell'agente genera un evento
basic_message
osingle_message
. - Un messaggio per gli utenti genera un evento
p2a_message
.
Per gli agenti conversazionali: il risultato dipende da quando l'utente risponde all'ultimo messaggio dell'agente
- Se l'utente risponde entro 24 ore:
- Inizia un evento
a2p_conversation
. Questo evento copre l'ultimo messaggio dell'agente, la risposta dell'utente e tutti i messaggi scambiati in un periodo di 24 ore dopo la risposta dell'utente. - I messaggi dell'agente inviati prima dell'ultimo messaggio dell'agente non fanno parte
della conversazione; generano ciascuno il proprio evento
basic_message
osingle_message
.
- Inizia un evento
- Se l'utente risponde dopo 24 ore:
- Ogni messaggio dell'agente genera un evento
basic_message
osingle_message
. - La risposta dell'utente genera un evento
p2a_conversation
se l'agente risponde entro 24 ore. Se l'agente non risponde entro questo periodo di tempo, viene generato un eventop2a_message
.
- Ogni messaggio dell'agente genera un evento
Quali risposte degli utenti contribuiscono agli eventi di fatturazione?
Solo le risposte di utenti specifici contribuiscono agli
eventi di fatturazione. Sono incluse le risposte che creano
un evento p2a_message
o fanno parte di un evento a2p_conversation
o p2a_conversation
. La seguente tabella chiarisce quali risposte degli utenti contribuiscono agli eventi di fatturazione.
Ecco un riepilogo:
Risposta dell'utente | Contribuisce agli eventi di fatturazione | Note |
---|---|---|
Invia un file | Sì | Trattato come messaggio MO. |
Invia un messaggio | Sì | Trattato come messaggio MO. |
Tocca una risposta suggerita. | Sì | Trattato come messaggio MO. |
Tocca un'azione suggerita o una condivisione della posizione | No | I dati di postback non contribuiscono a un evento di fatturazione. Per l'azione di condivisione della posizione, anche il messaggio contenente la posizione dell'utente non contribuisce a un evento di fatturazione. |
Tocca Annulla iscrizione o Abbonati. | Sì | L'evento webhook risultante non contribuisce a un evento di fatturazione. Tuttavia, il messaggio automatico STOP o START inviato quando l'utente tocca l'opzione Annulla iscrizione o Iscriviti viene trattato come un messaggio MO. |
Quando una risposta dell'utente genera un evento di fatturazione (come descritto sopra), il tipo di evento dipende dalla categoria di fatturazione dell'agente:
Per gli agenti non conversazionali:
- L'evento di fatturazione generato dalla risposta di un utente è sempre un
p2a_message
.
Per gli agenti conversazionali:
Il tipo di evento è determinato anche dalla tempistica dei messaggi in un periodo di 24 ore.
- Quando un utente risponde al messaggio dell'agente:
- Entro 24 ore: la risposta dell'utente contribuisce a un evento
a2p_conversation
esistente. - Dopo 24 ore: la risposta dell'utente genera un nuovo evento
p2a_message
.
- Entro 24 ore: la risposta dell'utente contribuisce a un evento
- Quando l'agente risponde al messaggio di un utente:
- Entro 24 ore: la risposta dell'agente crea un
p2a_conversation
, a partire dal messaggio iniziale dell'utente. - Dopo 24 ore: il messaggio dell'utente genera un evento
p2a_message
.
- Entro 24 ore: la risposta dell'agente crea un
Report sugli eventi di fatturazione
Che cos'è un report sugli eventi di fatturazione?
È un registro degli eventi di fatturazione, che vengono calcolati in base alla categoria di fatturazione dell'agente e ai tipi di messaggi che invia. I report sugli eventi di fatturazione sono disponibili per tutti gli operatori che utilizzano attivamente RBM.
Per ulteriori informazioni sui report di fatturazione, vedi Report sugli eventi di fatturazione e log attività.
Posso ricevere un report sugli eventi di fatturazione?
Solo gli operatori che gestiscono attivamente RBM ricevono i report di fatturazione. I partner non ricevono report sugli eventi di fatturazione.
Per scoprire come ottenere i report sugli eventi di fatturazione, vedi Archiviazione e accesso ai file. Queste sono le istruzioni per recuperare i report sugli eventi di fatturazione utilizzando il protocollo Secure File Transfer Protocol (SFTP) per gli operatori che hanno accesso ai report sulla fatturazione.
Cosa succede se mancano informazioni nel report sulla fatturazione?
Se noti che nel report mancano alcune informazioni, risolvi il problema con il team di assistenza RBM. Per maggiori dettagli, consulta la guida alla risoluzione dei problemi di RBM.