I passaggi da seguire per creare e configurare un progetto della console API di Google dipendono dal tipo di scenario di autorizzazione OAuth 2.0 che stai creando nella tua applicazione. Scegli lo scenario di autorizzazione che stai creando. Questa guida verrà personalizzata in base alla tua scelta.
Per creare le credenziali OAuth 2.0 e attivare l'API Google Ads per la tua app, devi disporre di un progetto nella console API di Google.
Le credenziali sono necessarie per l'autenticazione e l'autorizzazione degli utenti Google Ads da parte dei server Google. Queste credenziali ti consentono di generare token OAuth da utilizzare nelle chiamate all'API.
Anche se puoi utilizzare un singolo token sviluppatore per più progetti, ogni progetto può utilizzare un solo token sviluppatore.
Seleziona o crea un progetto nella console API di Google
Segui le istruzioni per creare un progetto. L'attivazione della fatturazione per il tuo progetto è facoltativa. Se hai abilitato la fatturazione, seleziona un account di fatturazione per il nuovo progetto. L'utilizzo dell'API Google Ads non prevede costi, ma esiste una quota per il numero totale di progetti Cloud.
Abilitare l'API Google Ads nel progetto
Per abilitare l'API Google Ads nel tuo progetto, segui questi passaggi:
Apri la libreria API nella console API di Google. Se richiesto, seleziona il tuo progetto o creane uno nuovo. La libreria API elenca tutte le API disponibili, raggruppate per famiglia di prodotti e popolarità.
Utilizza la ricerca per trovare l'API Google Ads se non è visibile nell'elenco.
Seleziona l'API Google Ads, poi fai clic sul pulsante Abilita.
Configura la schermata per il consenso OAuth
Quando utilizzi OAuth 2.0 per l'autorizzazione, Google mostra all'utente una schermata per il consenso che include un riepilogo del progetto, delle relative policy e degli ambiti di accesso per l'autorizzazione richiesti. La configurazione della schermata per il consenso OAuth della tua app definisce cosa viene mostrato agli utenti e ai revisori dell'app e registra la tua app in modo da poterla pubblicare in un secondo momento.
Segui le istruzioni
per configurare una schermata per il consenso OAuth per la tua applicazione e aggiungi
https://www.googleapis.com/auth/adwords
come ambito OAuth.
Crea un ID client e un client secret
Puoi saltare questo passaggio se utilizzi un progetto della console API di Google esistente che ha già un ID client e un segreto client generati. In caso contrario, crea un ID client e un client secret seguendo le istruzioni. Puoi scegliere App desktop o Applicazione web come tipo di applicazione. Dopo aver creato il client OAuth 2.0, scarica il file JSON del client facendo prima clic sull'icona Scarica client OAuth e poi sul pulsante SCARICA JSON nella schermata successiva.