Annuncio: tutti i progetti non commerciali registrati per l'utilizzo di Earth Engine prima del 15 aprile 2025 devono verificare l'idoneità non commerciale per mantenere l'accesso. Se non hai eseguito la verifica entro il 26 settembre 2025, il tuo accesso potrebbe essere sospeso.
Mantieni tutto organizzato con le raccolte
Salva e classifica i contenuti in base alle tue preferenze.
Una geometria creata in Earth Engine è geodetica (ovvero i bordi sono il percorso più breve sulla superficie di una sfera) o piana (ovvero i bordi sono il percorso più breve in un piano cartesiano 2D). Nessun sistema di coordinate piane è adatto per collezioni globali di elementi, pertanto i costruttori di geometrie di Earth Engine creano geometrie geodesiche per impostazione predefinita. Per creare una
geometria piana, i costruttori hanno un parametro geodesic che può essere impostato su
false:
[null,null,["Ultimo aggiornamento 2025-07-25 UTC."],[],["Earth Engine geometry can be geodesic (shortest path on a sphere) or planar (shortest path on a 2D plane). Geodesic is the default for global collections. To create a planar geometry, set the `geodesic` parameter to `false` in the `ee.Geometry` constructor, as shown in the code example: `var planarPolygon = ee.Geometry(polygon, null, false);`. Conversion between these types is possible using the same constructor. Figure 1 illustrates the visual difference between geodesic (red) and planar (black) polygons.\n"],null,[]]