Prerequisiti

Installare il tag Google e lo snippet evento di remarketing

Per implementare il remarketing dinamico, devi codificare il tuo sito per il remarketing. Puoi recuperare googleGlobalSiteTag o event_snippet dall'API utilizzando TagSnippet del campo conversion_action.

Per incorporare manualmente i tag nel tuo sito web:

  1. Ottieni il tag Google e lo snippet evento di remarketing.

    Il tag Google imposta un nuovo cookie sul tuo sito per raccogliere informazioni sul clic sull'annuncio che ha portato un visitatore sul tuo sito e aggiunge i visitatori del sito web agli elenchi per il remarketing standard nel tuo account Google Ads.

    Per assicurarti che il tagging funzioni con il remarketing dinamico, seleziona Raccogli attributi o parametri specifici per personalizzare gli annunci durante il passaggio Crea l'origine dati del tag Google Ads, come mostrato di seguito:

    Istruzioni dettagliate per l'acquisizione del tag Google e dello snippet evento di remarketing sono disponibili in questa pagina di assistenza.

  2. Installa il tag Google.

    Devi installare il tag Google in tutte le pagine del sito web che inviano le informazioni di remarketing, ma occorre solo un tag Google per ogni account Google Ads. Lo snippet evento può essere usato per monitorare le azioni aggiuntive da conteggiare come eventi di remarketing. Installa questo snippet sulle pagine del sito da monitorare, subito dopo il tag Google nella sezione <head></head>.

    Il tag Google funziona anche con altri tag, come i tag di Google Analytics. Scopri di più su come funzionano i tag in Google Analytics.

  3. Installa uno snippet evento sulle pagine del sito che vuoi monitorare, con i valori dei parametri personalizzati corrispondenti.

    I parametri personalizzati sono gli elementi del codice del tag di remarketing che consentono al tag di inviare informazioni su elementi o selezioni specifiche del sito web all'account Google Ads. I parametri personalizzati sono direttamente correlati ai feed di dati aziendali, in cui si aggiungono i valori che corrispondono alle informazioni raccolte dal tag.

    Per utilizzare il remarketing dinamico, devi utilizzare i parametri personalizzati contrassegnati come Required in questa pagina.

    Quando aggiungi il valore di un parametro personalizzato al tag di remarketing, questo si sincronizza con il tuo feed per mostrare lo stesso prodotto o servizio negli annunci precedentemente visualizzati dallo stesso visitatore.

    Di seguito è riportato un esempio di come installare uno snippet evento per un sito di vendita al dettaglio (tieni presente che ecomm_prodid è l'ID prodotto di Merchant Center che corrisponde al prodotto nella pagina):

    gtag('event', 'page_view', {
      ecomm_pagetype: 'product',
      ecomm_prodid: 34592212,
      ecomm_totalvalue: 29.99,
      ecomm_category: 'Home & Garden',
      isSaleItem: false
    });
    

    Oltre ai tipi di attività standard, i parametri di remarketing dinamico supportano anche l'utilizzo di modelli di feed personalizzati tramite dynx_itemid, che offre un maggiore controllo sui contenuti del feed. Tieni presente che dynx_itemid corrisponde al ID di FeedItem di un elemento nella pagina). Ecco un esempio:

    gtag('event', 'page_view', {
      dynx_itemid: ['CORS9', 'XSS7'],
      dynx_pagetype: 'conversionintent',
      dynx_totalvalue: 78.98
    });
    

    Per definizioni dettagliate dei parametri e dei relativi valori validi, consulta questa guida.

    Il nome dell'evento che utilizzi (ad es. page_view nell'esempio precedente) può essere un nome di evento personalizzato di tua scelta o uno dei nostri eventi standard consigliati. Non è necessario che corrisponda a nessun valore specifico per implementare il remarketing dinamico, purché i parametri dei dati sugli eventi (ecomm_pagetype, ecomm_prodid e ecomm_totalvalue in questo esempio) siano impostati correttamente.

    Per una documentazione dettagliata sui parametri personalizzati per i diversi tipi di attività e sul funzionamento di gtag.js, consulta Parametri di remarketing dinamico e gtag.js per il remarketing.