ee.Algorithms.Image.Segmentation.KMeans

Esegue il clustering K-means sull'immagine di input. Restituisce un'immagine a una banda contenente l'ID del cluster a cui appartiene ogni pixel. L'algoritmo può funzionare su una griglia fissa di celle non sovrapposte (gridSize, che può essere più piccola di un riquadro) o su riquadri con sovrapposizione (neighborhoodSize). L'impostazione predefinita prevede l'utilizzo di riquadri senza sovrapposizione. I cluster in una cella o un riquadro non sono correlati ai cluster in un altro. Qualsiasi cluster che si estende su un confine di cella o riquadro potrebbe ricevere due etichette diverse nelle due metà. Tutti i pixel di input con maschere parziali vengono mascherati completamente nell'output.

UtilizzoResi
ee.Algorithms.Image.Segmentation.KMeans(image, numClusters, numIterations, neighborhoodSize, gridSize, forceConvergence, uniqueLabels)Immagine
ArgomentoTipoDettagli
imageImmagineL'immagine di input per il clustering.
numClustersNumero intero, valore predefinito: 8Numero di cluster.
numIterationsNumero intero, valore predefinito: 20Numero di iterazioni.
neighborhoodSizeNumero intero, valore predefinito: 0Dimensioni del quartiere. L'importo di estensione di ogni riquadro (sovrapposizione) durante il calcolo dei cluster. Questa opzione si esclude a vicenda con gridSize.
gridSizeNumero intero, valore predefinito: nullDimensione della cella della griglia. Se è maggiore di 0, k-means verrà eseguito in modo indipendente sulle celle di queste dimensioni. In questo modo, la dimensione di qualsiasi cluster viene limitata a gridSize o a un valore inferiore. Questa opzione si esclude a vicenda con neighborhoodSize.
forceConvergenceBooleano, valore predefinito: falseSe è true, viene generato un errore se la convergenza non viene raggiunta prima di numIterations.
uniqueLabelsBooleano, valore predefinito: trueSe true, ai cluster vengono assegnati ID univoci. In caso contrario, si ripetono per riquadro o cella della griglia.