ee.Clusterer.wekaCascadeKMeans

La semplice cascata k-means seleziona il k migliore in base al criterio di Calinski-Harabasz. Per ulteriori informazioni, vedi:

Calinski, T. e J. Harabasz. 1974. Un metodo dendrite per l'analisi dei cluster. Comun. Stat. 3: 1-27.

UtilizzoResi
ee.Clusterer.wekaCascadeKMeans(minClusters, maxClusters, restarts, manual, init, distanceFunction, maxIterations)Clusterer
ArgomentoTipoDettagli
minClustersNumero intero, valore predefinito: 2Numero minimo di cluster.
maxClustersNumero intero, valore predefinito: 10Numero massimo di cluster.
restartsNumero intero, valore predefinito: 10Numero di riavvii.
manualBooleano, valore predefinito: falseSeleziona manualmente il numero di cluster.
initBooleano, valore predefinito: falseImposta se inizializzare utilizzando il metodo probabilistico farthest first come l'algoritmo k-means++ (anziché la selezione casuale standard dei centri dei cluster iniziali).
distanceFunctionStringa, valore predefinito: "Euclidea"Funzione di distanza da utilizzare. Le opzioni sono: euclidea e Manhattan.
maxIterationsNumero intero, valore predefinito: nullNumero massimo di iterazioni per k-means.