Annuncio: tutti i progetti non commerciali registrati per l'utilizzo di Earth Engine prima del
15 aprile 2025 devono
verificare l'idoneità non commerciale per mantenere l'accesso. Se non hai eseguito la verifica entro il 26 settembre 2025, il tuo accesso potrebbe essere sospeso.
ee.FeatureCollection.randomPoints
Mantieni tutto organizzato con le raccolte
Salva e classifica i contenuti in base alle tue preferenze.
Genera punti uniformemente casuali nella geometria specificata. Se la geometria è bidimensionale (poligono o multipoligono), i punti restituiti sono distribuiti uniformemente nella regione specificata della sfera. Se la geometria è unidimensionale (linee), i punti restituiti vengono interpolati in modo uniforme lungo i bordi della geometria. Se la geometria ha dimensione zero (punti), i punti restituiti vengono campionati in modo uniforme dai punti di input. Se viene specificata una multigeometria di dimensioni miste, i punti vengono campionati dalle geometrie dei componenti con la dimensione più alta.
| Utilizzo | Resi |
|---|
ee.FeatureCollection.randomPoints(region, points, seed, maxError) | FeatureCollection |
| Argomento | Tipo | Dettagli |
|---|
region | Geometria | La regione per la quale generare punti. |
points | Numero intero, predefinito: 1000 | Il numero di punti da generare. |
seed | Long, valore predefinito: 0 | Un seed per il generatore di numeri casuali. |
maxError | ErrorMargin, facoltativo | La quantità massima di errore tollerata durante l'esecuzione di eventuali ricollocazioni necessarie. |
Esempi
Editor di codice (JavaScript)
// An ee.Geometry to constrain the geographic bounds of random points.
var region = ee.Geometry.Rectangle(
{coords: [-113.5, 40.0, -110.2, 41.9], geodesic: false});
// Generate 50 random points with the region.
var randomPoints = ee.FeatureCollection.randomPoints(
{region: region, points: 50, seed: 0, maxError: 1});
print('Random points from within the defined region', randomPoints);
Map.setCenter(-111.802, 40.979, 7);
Map.addLayer(region, {color: 'yellow'}, 'Region');
Map.addLayer(randomPoints, {color: 'black'}, 'Random points');
Configurazione di Python
Per informazioni sull'API Python e sull'utilizzo di geemap per lo sviluppo interattivo, consulta la pagina
Ambiente Python.
import ee
import geemap.core as geemap
Colab (Python)
# An ee.Geometry to constrain the geographic bounds of random points.
region = ee.Geometry.Rectangle(
coords=[-113.5, 40.0, -110.2, 41.9], proj='EPSG:4326', geodesic=False
)
# Generate 50 random points with the region.
random_points = ee.FeatureCollection.randomPoints(
region=region, points=50, seed=0, maxError=1
)
display('Random points from within the defined region', random_points)
m = geemap.Map()
m.set_center(-111.802, 40.979, 7)
m.add_layer(region, {'color': 'yellow'}, 'Region')
m.add_layer(random_points, {'color': 'black'}, 'Random points')
m
Salvo quando diversamente specificato, i contenuti di questa pagina sono concessi in base alla licenza Creative Commons Attribution 4.0, mentre gli esempi di codice sono concessi in base alla licenza Apache 2.0. Per ulteriori dettagli, consulta le norme del sito di Google Developers. Java è un marchio registrato di Oracle e/o delle sue consociate.
Ultimo aggiornamento 2025-07-25 UTC.
[null,null,["Ultimo aggiornamento 2025-07-25 UTC."],[],["The `ee.FeatureCollection.randomPoints` function generates a specified number of random points within a given geometry. The points are uniformly distributed within the geometry's area if it's two-dimensional, along its edges if one-dimensional, or sampled from the input points if zero-dimensional. For mixed-dimension multi-geometries, points are drawn from the highest-dimension components. The user defines the `region`, the number of `points`, a random `seed`, and an optional `maxError`.\n"]]