Venerdì 31 gennaio 2020
Ci auguriamo che l'anno 2020 sia iniziato bene per voi e vogliamo offrirvi un breve aggiornamento con alcune delle modifiche alla Ricerca Google dall'ultimo episodio. Intendiamo farlo nella nostra serie su YouTube chiamata Google Search News.
Nell'episodio di gennaio 2020 vengono trattati i seguenti argomenti:
- Abbiamo apportato degli aggiornamenti a Search Console, uno strumento di Google che vi aiuta ad avere successo con il vostro sito web nella Ricerca Google. Dall'ultimo episodio, abbiamo festeggiato il secondo anniversario della nuova esperienza Search Console, aggiornato il report su Discover e reso il report Copertura dell'indice più completo. Un altro grande cambiamento è stato il nuovo sistema di messaggistica, che si integra direttamente con vari report.
- Abbiamo aggiornato la documentazione relativa all'indicizzazione con priorità ai contenuti per dispositivi mobili e fornito alcuni suggerimenti in merito; ad esempio, assicuratevi che il vostro sito per dispositivi mobili rifletta tutti i contenuti (non utilizzeremo affatto la versione desktop del vostro sito una volta eseguito il passaggio). Inoltre, se utilizzate URL separati per i dispositivi mobili (comunemente chiamati URL m-dot), assicuratevi di utilizzarli in modo coerente anche all'interno dei dati strutturati.
- Abbiamo annunciato di recente il ritiro del supporto per i dati strutturati data-vocabulary.org; questo markup veniva utilizzato principalmente per il markup di tipo breadcrumb, quindi se lo avete aggiunto in passato dovete ricontrollare il report sui breadcrumb in Search Console.
- Aggiorniamo regolarmente la Ricerca Google; il nostro sito web su Come funziona la Ricerca contiene ulteriori dettagli, se siete curiosi. In questo episodio abbiamo parlato di BERT, un metodo moderno tramite cui i computer possono comprendere il linguaggio naturale, nonché vari aggiornamenti menzionati nei nostri profili Twitter Search Liaison e Centro webmaster.
- Chrome ha pubblicato informazioni sulla propria gestione di contenuti misti e abbiamo iniziato a inviare notifiche ai siti che utilizzano protocolli HTTPS/TLS obsoleti.
- Il rendering di Googlebot ha fatto passi in avanti con il nuovo user agent, che viene utilizzato sempre di più per la scansione.
- Infine, se volete saperne di più su Search Console, date un'occhiata alla nostra nuova serie di video di formazione su Search Console.
Ci auguriamo che troverete utili questi aggiornamenti. Fateci sapere nei commenti al video o su Twitter se individuate aspetti in cui possiamo migliorare.