Mercoledì 9 aprile 2025
Alcuni mesi fa abbiamo annunciato un modo migliorato per visualizzare i dati sul rendimento recenti in Search Console. La visualizzazione "24 ore" include i dati delle ultime 24 ore disponibili e viene visualizzata con un ritardo di poche ore. Questa visualizzazione può aiutarvi a trovare informazioni sulle pagine e sulle query con un buon rendimento in questo periodo di tempo recente e sul modo in cui stanno andando i contenuti che avete pubblicato di recente.
Oggi aggiungiamo il supporto dei dati orari all'API Search Analytics, in risposta alle richieste dell'ecosistema di rendere questi dati più accessibili. Di conseguenza, stiamo aggiungendo dati orari all'API e con un ambito più ampio rispetto all'interfaccia del prodotto: mentre il prodotto mostra i dati orari solo per le ultime 24 ore, l'API restituirà i dati fino a un massimo di 10 giorni con una suddivisione oraria. In questo modo, gli sviluppatori potranno creare soluzioni per mostrare non solo i dati su base oraria per l'ultimo giorno, ma anche per confrontare il giorno più recente con lo stesso giorno della settimana precedente, il che può essere utile per analizzare gli schemi per i giorni della settimana.
Come estrarre i dati orari dall'API Search Analytics
Per rendere disponibili i dati orari nell'API Search Analytics, stiamo introducendo due modifiche al corpo della richiesta dell'API:
- Nuova
ApiDimension
denominataHOUR
per raggruppare le risposte per ora. - Nuovo valore
dataState
denominatoHOURLY_ALL
, da utilizzare per il raggruppamento per ORA. Questo indica che i dati orari potrebbero essere parziali.
Nella sezione seguente viene fornita una richiesta API di esempio e una risposta di esempio come riferimento.
Richiesta API di esempio
{ "startDate": "2025-04-07", "endDate": "2025-04-07", "dataState": "HOURLY_ALL", "dimensions": [ "HOUR" ] }
Risposta dell'API di esempio
{ "rows": [ { "keys": [ "2025-04-07T00:00:00-07:00" ], "clicks": 17610, "impressions": 1571473, "ctr": 0.011206046810858348, "position": 10.073871456906991 }, { "keys": [ "2025-04-07T01:00:00-07:00" ], "clicks": 18289, "impressions": 1662252, "ctr": 0.011002543537321658, "position": 9.5440029550272758 }, { "keys": [ "2025-04-07T02:00:00-07:00" ], "clicks": 18548, "impressions": 1652038, "ctr": 0.011227344649457216, "position": 9.81503633693656 }, { "keys": [ "2025-04-07T03:00:00-07:00" ], "clicks": 18931, "impressions": 1592716, "ctr": 0.01188598595104212, "position": 9.4956935197486558 }, { "keys": [ "2025-04-07T04:00:00-07:00" ], "clicks": 20519, "impressions": 1595636, "ctr": 0.012859449147549943, "position": 9.4670100198290843 }, … ], "responseAggregationType": "byProperty" }
Ci auguriamo che questi nuovi dati vi consentano di monitorare meglio i contenuti pubblicati di recente in modo più efficace e di intervenire in modo tempestivo. Ci piacerebbe conoscere la vostra opinione su come vi trovate con questa nuova visualizzazione e su eventuali suggerimenti per migliorarla ulteriormente. Se avete feedback, domande o commenti, potete trovarci su LinkedIn o pubblicare un post nella community di Google Search Central.